Le biciclette sono parte integrante del sistema della circolazione stradale e i loro utenti hanno gli stessi diritti di qualsiasi altro utente della strada. Tuttavia, è importante ricordare ai ciclisti che dovrebbero evitare qualsiasi comportamento che possa portare a conflitti sulla strada.
È stato infatti osservato che alcuni ciclisti cercano di competere con automobili e altri veicoli, il che può essere pericoloso e persino mortale. Per questo Felix Theman, comandante del settore FRSC a Gombe, insiste sulla necessità di sensibilizzare i ciclisti, soprattutto i bambini, al fine di prevenire gli incidenti.
Le nostre strade non sono progettate per le competizioni ed è per questo che sottolineiamo che i ciclisti non dovrebbero competere con motociclette e automobili. Dovranno guidare il più a destra possibile ed evitare di finire in mezzo alla strada.
Inoltre, è essenziale che i ciclisti evitino di circolare di notte, poiché le biciclette non sono dotate di luci, il che può essere pericoloso, soprattutto per i bambini, sulle principali vie di traffico. Se vogliono continuare ad usare la bicicletta, è meglio che lo facciano nel loro quartiere dove il traffico è meno intenso e il rischio di incidenti è minore.
Per educare i bambini all’uso sicuro delle biciclette, lo staff di Felix Theman ha intrapreso interventi nelle scuole della metropoli di Gombe. Consiglia inoltre ai genitori di acquistare caschi e altri dispositivi di protezione quando acquistano biciclette per i propri figli, poiché ciò contribuirà a migliorare la loro sicurezza sulla strada.
È fondamentale ricordare ai ciclisti che sono responsabili della loro sicurezza e di quella degli altri utenti della strada. Rispettando le regole della strada, evitando comportamenti rischiosi e indossando adeguati dispositivi di protezione, i ciclisti possono godersi appieno la propria attività contribuendo alla sicurezza stradale.