Nell’eccitazione dell’High Tension Rave del 2023, Bella Shmurda è stata catturata da WeTalkSound in un documentario che ripercorre l’epico concerto sin dai suoi inizi. Al centro di questa narrazione, il cantante ritorna al suo legame unico con la città di Ibadan. Evoca le ragioni del suo rinnovato attaccamento ogni anno a questa città che lo ha accolto calorosamente fin dall’inizio della sua carriera, offrendogli il suo primo concerto da headliner.
“Ibadan mi ha contattato molto presto nella mia carriera e mi ha permesso di eseguire il mio primo grande spettacolo. È stato questo amore iniziale che mi ha definitivamente conquistato per la città”, confida Bella Shmurda, alla vigilia del concerto al Polo Club .
Interrogato sul suo modo di creare musica e sulle ispirazioni che lo guidano, l’artista rivela un approccio decisamente spirituale. Prima di entrare in studio, si rivolge a Dio per trovare ispirazione, lasciando che la musica profetica guidi i suoi passi.
“Non sono solo un artista. Faccio musica profetica, e sarà ancora più significativa nel 2024”, annuncia ai suoi fan, discutendo del contenuto dei suoi prossimi progetti.
Nel 2023 Bella Shmurda è diventata padre, un’esperienza che ha avuto un profondo impatto su di lui. La nascita di suo figlio lo ha ispirato a lasciare un’eredità duratura, non solo a diventare un cantante, ma a diventare un padre il cui impatto si farà sentire.
“Non voglio che mio figlio cresca pensando: ‘Mio padre ha cantato’. Voglio che accenda la TV e veda suo padre”, dice Bella, rivelando come la paternità abbia riacceso in lui la fiamma del successo.
In questo documentario introspettivo, Bella Shmurda ripercorre il suo viaggio pieno di insidie che l’ha portata alla celebrità.
Questo tuffo nel cuore dell’universo di Bella Shmurda ci rivela un’artista alla continua ricerca della trascendenza, che plasma la sua arte con una spiritualità che trascende i confini della musica per diventare una vera profezia uditiva.