**Crisi umanitaria in Darfur: Khartoum blocca gli aiuti umanitari, ONU e Stati Uniti disorientati**

**Immagine della situazione umanitaria in Darfur: Stati Uniti e ONU indignati per il blocco degli aiuti umanitari da parte di Khartoum**

Rivelando un’urgente crisi umanitaria, gli Stati Uniti e le Nazioni Unite hanno fortemente criticato il blocco degli aiuti umanitari destinati al Darfur, regione del Sudan minacciata dalla carestia. Khartoum ha vietato il passaggio di convogli umanitari oltre il confine con il Ciad, ostacolando così l’assistenza ai 12 milioni di sudanesi in difficoltà, in particolare nelle zone controllate dalle forze paramilitari del generale “Hemedti”.

Le organizzazioni umanitarie denunciano questa decisione che peggiora una situazione già critica. Leni Kinzli, portavoce del Programma alimentare mondiale in Sudan, mette in guardia sui livelli record di fame, avvertendo di una imminente catastrofe alimentare. Le difficoltà di accesso alle popolazioni bisognose ostacolano gli sforzi di soccorso, alimentando il ciclo di sofferenza in una regione già martoriata dalla guerra.

Di fronte a queste accuse, il Ministero degli Affari Esteri sudanese respinge i rimproveri di Washington, affermando che il confine sudanese-ciadiano viene utilizzato per introdurre armi e attrezzature che favoriscono la violenza contro i civili sudanesi. Questa situazione evidenzia l’urgenza di un’azione concertata per trovare soluzioni e garantire un accesso sicuro ed efficace agli aiuti umanitari nella regione.

È essenziale che la comunità internazionale intensifichi i propri sforzi per superare gli ostacoli che impediscono l’assistenza alle popolazioni vulnerabili del Darfur. Da questo dipendono l’urgenza della situazione e la vita di milioni di persone.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *