“Rafforzare le capacità degli operatori del settore forestale nella RDC per combattere la deforestazione illegale”

Il settore forestale nella Repubblica Democratica del Congo è stato recentemente oggetto di una formazione intensiva volta a rafforzare la capacità degli addetti al controllo e alla verifica. Organizzata dall’Osservatorio sulla governance forestale (OGF), questa sessione ha riunito ventisette agenti, tra cui 17 ispettori dell’Unità di controllo e verifica (CCV) e 10 agenti della Direzione per la conservazione della natura (DCN).

L’obiettivo di questa formazione era chiaro: migliorare la conoscenza degli ispettori sul quadro giuridico del settore forestale al fine di combattere efficacemente la deforestazione illegale. Essilot Lubula, consulente tecnico senior dell’OGF, ha sottolineato l’importanza di questo rafforzamento delle capacità per garantire una migliore applicazione delle leggi forestali del paese.

Il programma di questa formazione comprende moduli teorici e pratici sul Codice forestale del Paese, sull’uso dell’Atlante forestale interattivo e sugli avvisi GLAD. I partecipanti hanno anche avuto l’opportunità di scoprire l’Open Timber Portal (OTP), un prezioso strumento sviluppato da WRI per facilitare l’accesso e la raccolta di informazioni sulle foreste.

Erick Bukaka Wakini, agente della DCN, ha sottolineato la necessità cruciale di divulgare e aggiornare i testi che regolano il settore forestale per una migliore protezione della fauna e della flora. La formazione rientra nel progetto volto a rafforzare la collaborazione transfrontaliera per contrastare il disboscamento illegale nel bacino del Congo.

Rafforzando le capacità degli attori coinvolti nel controllo e nella gestione del settore forestale, questa iniziativa mira a stabilire una governance più trasparente ed efficace per preservare la ricchezza naturale della Repubblica Democratica del Congo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *