Negli ultimi anni, l’Egitto ha apportato modifiche alla legislazione sui passaporti per allinearla agli standard internazionali. Più recentemente, il presidente egiziano Abdel Fattah al-Sisi ha firmato la legge n. 16 del 2024 che modifica alcune disposizioni della legge n. 97 del 1959 relativa ai passaporti, una mossa approvata dalla Camera dei Rappresentanti.
Gli emendamenti alla Legge sui Passaporti includono un aumento dell’importo massimo delle tariffe previste dall’Articolo Otto, ora fissato a un massimo di 1.000 LE invece di 250 LE. Questa riforma mira a garantire il rispetto degli accordi internazionali che regolano il rilascio dei documenti di viaggio, al fine di prevenirne qualsiasi utilizzo fraudolento.
Questa legge rivista è una risposta alle attuali pressioni economiche, compresi i costi crescenti dei materiali importati per la produzione dei passaporti. Di conseguenza, le tariffe per il rilascio dei passaporti devono essere adeguate per riflettere questi cambiamenti nei costi di produzione.
Questa iniziativa dimostra l’impegno dell’Egitto nel mantenere elevati standard di sicurezza dei documenti di viaggio, adattandosi allo stesso tempo agli sviluppi economici globali. Questi emendamenti forniscono una risposta proattiva alle sfide attuali, garantendo l’affidabilità e la legittimità dei passaporti egiziani sulla scena internazionale.