“L’interruzione di Internet in Africa occidentale e centrale: evidenziare la fragilità delle infrastrutture digitali”

Questo giovedì, una grave interruzione di Internet ha colpito l’Africa occidentale e centrale, secondo le osservazioni dell’osservatorio Internet Netblocks, che ha riportato informazioni da parte di operatori che segnalavano diversi guasti ai cavi sottomarini. La causa esatta di questi guasti non è ancora chiara.

Secondo i dati di Netblocks, la Costa d’Avorio è stata duramente colpita, mentre anche Liberia, Benin, Ghana e Burkina Faso hanno subito impatti significativi. Cloudflare, una società Internet, ha confermato importanti interruzioni in corso in Gambia, Guinea, Liberia, Costa d’Avorio, Ghana, Benin e Niger attraverso uno dei suoi account di monitoraggio.

Il radar Cloudflare ha notato uno schema distinguibile nella tempistica di queste interruzioni, che hanno colpito le regioni dall’Africa settentrionale a quella meridionale.

Anche l’operatore di telecomunicazioni sudafricano Vodacom ha attribuito i problemi di connettività ai guasti dei cavi sottomarini che hanno avuto un impatto sui fornitori di rete del paese.

Questa interruzione di Internet solleva interrogativi sulla fragilità delle infrastrutture digitali nell’Africa occidentale e centrale, evidenziando la necessità di investire in soluzioni di backup e rafforzamento della rete per evitare tali interruzioni in futuro.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *