“Rafforzare i risarcimenti per le vittime della Guerra dei Sei Giorni: un seminario cruciale a Kisangani”

Organizzazioni non governative, attori pubblici e privati, nonché vittime della guerra dei sei giorni si sono riuniti a Kisangani per un workshop volto a rafforzare l’efficacia del FRIVAO, Fondo speciale per la distribuzione e il risarcimento delle vittime di attività illecite dell’Uganda nel Repubblica Democratica del Congo.

Questo seminario, condotto dal governatore provinciale Madeleine Nikomba Sabangu, ha sottolineato l’importanza di garantire un risarcimento adeguato e duraturo alle vittime delle atrocità commesse dall’Uganda nella RDC. Durante questo workshop sono stati presentati due documenti chiave: la sentenza della Corte internazionale di giustizia nel caso RDC-Uganda e il decreto relativo alla creazione di FRIVAO.

La segretaria relatrice del FRIVAO, Mimy Mopunga, ha rassicurato i partecipanti affermando che i fondi destinati al risarcimento sono sicuri e saranno destinati alle vere vittime. Ha inoltre sottolineato che il risarcimento non riguarda solo la provincia di Tshopo, ma anche altre province colpite dalle attività illecite dell’Uganda.

Il FRIVAO, istituito nel 2019, ha recentemente chiuso la registrazione delle vittime, con 14.000 richiedenti registrati. Nonostante i progressi compiuti, persistono delle sfide, in particolare la presenza di false vittime, create per usufruire del fondo di risarcimento. Il processo di identificazione delle vittime reali è una priorità per garantire una distribuzione giusta ed equa dei fondi.

In conclusione, questo seminario ha evidenziato l’importanza della riparazione per le vittime delle atrocità commesse dall’Uganda nella RDC e la necessità che FRIVAO lavori con tutte le parti interessate per garantire un risarcimento trasparente ed efficace, nel rispetto dei diritti delle vittime.

Per saperne di più su questo workshop, puoi leggere questo articolo completo: [inserisci il link dell’articolo originale].

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *