“Raid pirata al largo delle coste somale: 23 membri dell’equipaggio presi in ostaggio sulla MV Abdullah”

Questa settimana ci giungono notizie inquietanti: 23 membri dell’equipaggio di una nave mercantile battente bandiera del Bangladesh sono stati presi in ostaggio dai pirati al largo della costa somala. Secondo le informazioni fornite dalle forze di sicurezza marittima dell’UE, una nave dell’Unione europea sta attualmente seguendo la nave mercantile MV Abdullah mentre si dirige verso la costa.

La MV Abdullah è stata abbordata dai pirati a quasi 1.100 chilometri a est di Mogadiscio, la capitale costiera della Somalia. L’operazione ATALANTA dell’UE ha inviato una nave per monitorare da vicino la nave mercantile, riferendo anche che i membri dell’equipaggio sono stati presi in ostaggio ma sono al sicuro. L’incidente è avvenuto mentre la nave era in viaggio da Maputo, capitale del Mozambico, ad Hamriya negli Emirati Arabi Uniti.

La compagnia britannica di sicurezza marittima Ambrey ha riferito che venti aggressori armati hanno preso il controllo della nave. Secondo il consulente per i media della compagnia, Mizanul Islam, la MV Abdullah è di proprietà della società bengalese SR Shipping Lines, una filiale del gruppo Kabir Steel and Rerolling Mill.

La pirateria al largo delle coste della Somalia ha registrato un picco nel 2011, ma da allora è diminuita a causa della presenza delle marine statunitensi e alleate. Tuttavia, crescono le preoccupazioni per ulteriori attacchi, con diversi incidenti segnalati negli ultimi mesi, tra cui il rapimento di una nave mercantile vicino alla città di Eyl e il sequestro di una nave maltese nel Mar Arabico.

Si tratta di una situazione allarmante che evidenzia la persistenza della piaga della pirateria marittima, nonostante gli sforzi compiuti per contrastarla. Rimaniamo vigili e speriamo in un esito favorevole per i membri dell’equipaggio presi in ostaggio.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *