Il tanto atteso ritorno di Kalash Criminel nel mondo del rap francese è segnato dall’uscita del suo nuovo album “Bon Courage” carico di battute e featuring prestigiosi. Con la sua ferocia al microfono che imperversa fin dal suo debutto, il rapper incappucciato non usa mezzi termini e affronta argomenti scottanti con un’energia sconfinata.
In quest’opera, Kalash Criminel si circonda di una serie di star del rap come Bobby Shmurda, La Fève, Josman e Freeze Corleone per collaborazioni esplosive. Il titolo dell’album, “Bon Courage”, riflette il carattere offensivo e audace dell’artista, che non ha paura di scioccare e denunciare.
In tutti i pezzi, Kalash Criminel evoca il suo viaggio, la sua visione del mondo e il suo impegno. Titoli come “Still Problems”, con Freeze Corleone, sottolineano la forza dei messaggi che desidera trasmettere. Nonostante le polemiche e le critiche, il rapper resta fedele a se stesso e non intende cambiare il suo modo di esprimersi.
Kalash Criminal discute anche di argomenti più personali, come il suo futuro nel rap e i suoi progetti al di fuori della musica. Appassionato di calcio, ha intenzione di dedicarsi alla gestione dei giocatori e di impegnarsi in attività di beneficenza, in particolare sostenendo le persone affette da albinismo in tutto il mondo.
Attraverso titoli come “Le Flow de Mobutu Sur une production trap”, Kalash Criminel rende omaggio alle sue influenze e alle sue origini congolesi. Evoca il passato dello Zaire sotto Mobutu, evidenziandone gli aspetti positivi e qualificando l’immagine, talvolta controversa, del leader politico.
Infine, il rapper esprime la sua tristezza per la mancanza di copertura mediatica della situazione umanitaria in Congo, invitando alla sensibilizzazione e alla solidarietà internazionale. Kalash Criminel non si limita a intrattenere, ma vuole anche sensibilizzare il suo pubblico sulle principali questioni sociali e umanitarie.
Con il suo album “Bon Courage”, Kalash Criminel dimostra ancora una volta il suo talento, la sua forza di carattere e il suo impegno per le cause che gli stanno a cuore. Un ritorno che non lascia nessuno indifferente e che conferma il posto del rapper congolese tra i grandi nomi del rap francese.