“La Repubblica Democratica del Congo si posiziona come attore chiave nell’elettrificazione dei trasporti grazie alle sue riserve di litio”

L’elettrificazione dei trasporti è una questione importante per la transizione ecologica ed economica e la Repubblica Democratica del Congo dispone di risorse importanti per prendere parte a questa rivoluzione verde. Il Paese, infatti, dispone di importanti riserve di litio, un componente essenziale delle batterie utilizzate nei veicoli elettrici.

Nel dicembre 2022 è stato creato il Congolese Battery Council (CCB) con l’obiettivo di gestire la catena del valore delle batterie e dei veicoli elettrici nella RDC. Un anno dopo la sua creazione, nel dicembre 2023, la CCB ha presentato la sua visione durante una cerimonia a Kinshasa e ha avviato uno studio di fattibilità per la produzione di batterie nel Paese.

Durante una recente sessione di lavoro con il Ministro dell’Industria, la CCB ha presentato uno studio sul posizionamento della RDC nella catena del valore globale delle batterie, delle energie pulite e dei veicoli elettrici. Il costo di investimento per questo progetto è stimato a circa 5 miliardi di dollari, evidenziando la portata dell’opportunità.

Per saperne di più sullo stato di avanzamento di questo progetto e sul suo potenziale impatto sul settore industriale congolese, il programma “Parole aux listeners” ha invitato Walter Kangombe, segretario generale della CCB, a condividere le ultime informazioni.

Questa iniziativa potrebbe non solo posizionare la RDC sulla scena internazionale come attore chiave nella catena del valore delle batterie, ma anche creare posti di lavoro locali e stimolare lo sviluppo economico del Paese. Restiamo sintonizzati per i prossimi passi di questo promettente progetto per il futuro energetico e industriale della RDC.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *