**”La Repubblica Democratica del Congo sta accelerando verso la copertura sanitaria universale per tutti i suoi cittadini”**

L’attuazione della Copertura Sanitaria Universale nella Repubblica Democratica del Congo compie un nuovo passo con l’annuncio da parte del Primo Ministro Jean-Michel Sama Lukonde dell’accelerazione del processo di estensione del programma alle 26 province del Paese. Durante la 129a riunione del Consiglio dei ministri, ha sottolineato l’importanza della progressività in questo approccio, dando priorità ai membri delle forze armate, della polizia nazionale e dei servizi di sicurezza.

La Copertura sanitaria universale, infatti, avviata dal presidente Félix Tshisekedi, mira a offrire a ogni congolese l’accesso alle cure mediche necessarie senza vincoli finanziari, a cominciare dal parto gratuito e dall’assistenza ai neonati. In quest’ottica, il governo sta lavorando per istituire un’assicurazione sanitaria individuale obbligatoria e meccanismi di finanziamento innovativi.

L’estensione dell’assistenza gratuita alla maternità nelle province costituisce un anello essenziale di questo approccio. Entro il prossimo aprile il programma dovrebbe coprire dodici province, poi tutte le province entro la fine dell’anno. Questo progresso concreto segna un passo significativo nel miglioramento dell’accesso all’assistenza sanitaria per l’intera popolazione congolese.

La copertura sanitaria universale nella RDC rappresenta una leva importante per trasformare il sistema sanitario del Paese, con l’obiettivo di garantire servizi medici di qualità a tutti i cittadini. La sua graduale attuazione dimostra il fermo impegno del governo nel soddisfare i bisogni sanitari della popolazione, promuovendo una copertura sanitaria adeguata ed equa su tutto il territorio nazionale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *