“Estensione della copertura sanitaria universale nella RDC: verso una rivoluzione nell’accesso all’assistenza sanitaria”

L’estensione della copertura sanitaria universale nella Repubblica Democratica del Congo (RDC) è in forte espansione, con notevole accelerazione nelle 26 province del paese. Durante la recente riunione del Consiglio dei ministri, il primo ministro Jean-Michel Sama Lukonde ha sottolineato i progressi compiuti nell’attuazione di questa riforma cruciale.

La fase operativa di questo processo è iniziata con l’assistenza maternità gratuita, che è già stata implementata in alcune province come Kinshasa, Sud Kivu, Kasaï Oriental e Kongo Central. Questa misura mira a ridurre la mortalità materna e neonatale rimuovendo le barriere finanziarie che impediscono ad alcune donne incinte di accedere alle cure necessarie.

Il governo congolese si sta ora concentrando sull’estensione della maternità gratuita a un maggior numero di province, dando priorità ai membri delle forze armate, della polizia nazionale e dei servizi di sicurezza. Secondo i piani attuali, la copertura sanitaria universale dovrebbe estendersi a 12 province entro il prossimo aprile, ed all’intero Paese entro la fine dell’anno.

Allo stesso tempo, sono in corso i lavori per istituire un’assicurazione sanitaria individuale obbligatoria e sviluppare meccanismi di finanziamento innovativi a sostegno della copertura sanitaria universale. Queste iniziative mirano a garantire un accesso equo e conveniente all’assistenza sanitaria per tutti i cittadini della RDC.

L’attuazione della Copertura Sanitaria Universale si basa sulla Legge n. 18/035 del 13 dicembre 2018, che stabilisce i principi fondamentali dell’organizzazione della sanità pubblica nella RDC. Questa riforma, sostenuta dall’Ordinanza-Legge n. 23/006 del 3 marzo 2023, rappresenta un passo importante verso il raggiungimento degli obiettivi di sanità pubblica del Paese.

In conclusione, l’accelerazione del processo di estensione della Copertura Sanitaria Universale nella RDC rappresenta un importante passo avanti che migliorerà l’accesso all’assistenza sanitaria per tutti i cittadini. Si tratta di un passo cruciale nella lotta alla mortalità materna e neonatale e nella promozione del benessere e della prosperità per l’intera popolazione congolese.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *