Nel mondo politico congolese qualcosa di nuovo è appena emerso in seno all’Assemblea nazionale. Infatti, la commissione incaricata di elaborare la regolamentazione interna ha recentemente proposto una misura volta ad affidare l’esclusiva della ripresa delle immagini e della loro diffusione alla Radiotélévision nationale congolaise (RTNC) durante le sessioni plenarie.
Questa decisione fa seguito a difficoltà gestionali legate alla crescente affluenza di pubblico durante queste sessioni. Per controllare meglio la situazione, la commissione ha deciso di limitare il numero di persone autorizzate a partecipare ai dibattiti e di concedere l’esclusività delle immagini a RTNC. Altri media saranno poi in grado di trasmettere queste immagini.
Questa misura mira anche a garantire la sicurezza dei deputati, come sottolinea il deputato Rombau Fumany. Ha proposto l’installazione di maxischermi per permettere al pubblico di seguire i lavori senza accedere alla sala plenaria. Questa iniziativa consentirebbe ai funzionari eletti di lavorare in un clima calmo, protetto da possibili disagi causati dagli attivisti.
In sintesi, questa proposta della commissione mira a garantire il regolare svolgimento delle sessioni plenarie e a garantire la sicurezza dei deputati. Limitando l’accesso alla ripresa delle immagini e limitando il numero di spettatori, l’Assemblea nazionale congolese spera di stabilire un clima di lavoro favorevole a dibattiti costruttivi e pacifici.