Il mondo della gastronomia francese è stato ancora una volta scosso da un annuncio eccezionale durante la cerimonia della Guida Michelin 2024. Quest’anno, l’evento ha preso una svolta particolarmente notevole con la consacrazione di Fabien Ferré, chef di La Table du Castellet, nel Var. A soli 35 anni, Fabien Ferré è riuscito nella rara impresa di ottenere tre stelle in un colpo solo, diventando lo chef più giovane a raggiungere questo prestigioso livello.
Il ristorante La Table du Castellet, annesso a un lussuoso hotel a cinque stelle tra Tolone e Marsiglia, era precedentemente gestito dal famoso chef Christophe Bacquié, anche lui tre stelle. Fabien Ferré ha saputo mettere in risalto il terroir provenzale attraverso una cucina creativa e raffinata, mettendo in risalto i prodotti locali con abbinamenti di sapori unici.
Tra i piatti firma dello chef Ferré ricordiamo gli scampi al rabarbaro, una vera delizia per il palato. La sua cucina mette in risalto la ricchezza dei prodotti provenzali, esaltati da salse e succhi sapientemente lavorati. Ogni piatto racconta una storia e celebra il terroir marino e vegetale della regione, offrendo agli ospiti un’esperienza gastronomica indimenticabile.
Oltre a Fabien Ferré, durante questa cerimonia si è distinto un altro grande nome della gastronomia francese: anche Jérôme Banctel, chef del ristorante Le Gabriel di Parigi, ha ottenuto la sua terza stella, entrando così a far parte della ristrettissima cerchia degli chef tripla stellati. Questi due nuovi vincitori arricchiscono la prestigiosa lista di indirizzi gastronomici d’eccezione in Francia.
Questa edizione della Guida Michelin 2024 ha messo in luce anche i nuovi talenti, assegnando otto nuove stelle a ristoranti eccezionali in tutto il Paese. Tra questi, Eugénie Beziat, chef dell’Espadon al Ritz, si è distinta con tocchi africani innovativi nella sua cucina, conquistando così la sua prima stella.
In totale, la Guida Michelin oggi consiglia 639 ristoranti stellati in Francia, riflettendo la diversità e la ricchezza della gastronomia francese. Nonostante le critiche e le polemiche che circondano la guida rossa, rimane un riferimento essenziale nel mondo dell’alta cucina, mettendo in risalto il lavoro eccezionale degli chef e dei locali che promuovono la gastronomia francese.
Questa edizione 2024 rimarrà segnata dal riconoscimento di Fabien Ferré e Jérôme Banctel, due chef di talento che sventolano la bandiera della gastronomia francese. Una cerimonia ricca di emozioni e scoperte culinarie che testimonia il dinamismo e la creatività degli chef della nostra cara regione.