“Il gioco di qualità al servizio dell’educazione: Inaugurazione del parco giochi SASKO Siyasizana presso l’Accademia Kgololo”

Il 15 marzo 2024 si è tenuta una cerimonia inaugurale presso l’Accademia Kgololo per la consegna del parco giochi SASKO Siyasizana.

Questa iniziativa mira a rafforzare l’istruzione e il benessere dei bambini fornendo l’accesso a giochi di migliore qualità. La scuola, situata nel comune di Alexandra, in Sud Africa, è stata scelta come prima beneficiaria per ricevere il nuovo parco giochi.

La campagna Play Better mira a colmare il divario tra le scuole municipali e le scuole multirazziali, fornendo ai bambini che vivono in aree svantaggiate l’opportunità di giocare in spazi rinnovati e adattati.

Durante la cerimonia sono stati evidenziati i benefici del gioco positivo sullo sviluppo mentale, fisico ed emotivo dei bambini. I rappresentanti del marchio SASKO hanno sottolineato l’importanza del gioco di qualità per lo sviluppo cognitivo dei bambini.

Oltre all’impatto educativo, l’iniziativa mira a creare momenti di gioia e relax per i bambini, favorendo così un ambiente favorevole al loro sviluppo.

Le famiglie sono inoltre incoraggiate a partecipare acquistando prodotti SASKO e nominando una scuola elementare o un centro per l’infanzia per ricevere un aggiornamento del parco giochi del valore di R10.000. Inoltre, i partecipanti hanno la possibilità di vincere un premio in denaro di R5.000. Si applicano i termini e condizioni.

La scuola Kgololo Academy ha espresso la sua gratitudine a SASKO per questo investimento che andrà a grande beneficio dei bambini. La preside della scuola ha condiviso la sua gioia nel vedere i bambini divertirsi e creare bellissimi ricordi grazie a questa nuova struttura.

Per maggiori informazioni su questa iniziativa e per partecipare è possibile visitare il sito web www.sasko.co.za e seguire gli aggiornamenti sui social media Facebook @SaskoSA e Instagram @Sasko_SA.

Insieme, sosteniamo questa grande iniziativa che mira a migliorare la qualità della vita e il benessere dei bambini attraverso il gioco e l’educazione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *