I segreti di bellezza delle donne Mbalantu: l’eredità di una tradizione viva
Le donne Mbalantu attirano da tempo l’attenzione grazie all’impressionante lunghezza e salute dei loro capelli. Non è un semplice colpo di fortuna, ma il frutto di una tradizione tramandata di generazione in generazione.
1. Idratazione naturale
Le donne Mbalantu utilizzano una miscela fatta in casa di corteccia di acacia e grasso, chiamata “omutyuula”, per mantenere i capelli idratati e prevenire danni e rotture fin dalla giovane età.
2. Trattamento cerimoniale dei capelli
Man mano che la giovane Mbalantu cresce, i suoi capelli diventano parte del suo viaggio. Intorno ai 12 anni vengono organizzate cerimonie specifiche per favorire la crescita dei capelli. La ragazza deve applicare sui capelli una pasta densa preparata con la corteccia dell’albero “Omutyuula” mista a grasso.
Questa pasta rimane sul cuoio capelluto per anni prima di essere rimossa per rivelare i capelli.
3. Tecniche di styling uniche
Dopo che la base è stata costruita, i semi dei frutti e lunghi fili di fibra vengono attaccati ai capelli, dando origine alla caratteristica treccia “Eembuvi”. Queste ciocche raggiungono il suolo quando la ragazza partecipa alla cerimonia di iniziazione “Ohango”, all’età di sedici anni.
4. Cura continua
Da donna matura, i suoi capelli ricevono un nuovo rivestimento della miscela “omutyuula” per continuare a crescere. Una volta sposate, le trecce “Eembuvi” vengono modellate in uno chignon, così pesante da richiedere il supporto di una corda o di una cinghia di pelle. Questo stile rappresenta il proprio stato civile e può essere modificato solo in occasione di eventi significativi come la maternità.
Le donne Mbalantu hanno conservato un’impressionante tradizione dei capelli, rendendo ogni chioma un’espressione unica della loro identità e eredità.