Nel dinamico mondo della musica afrobeat, le collaborazioni artistiche e le scelte degli album sono cruciali per rimanere rilevanti e creare un impatto duraturo. Iyanya, una figura ben nota nel settore musicale, ha recentemente fatto notizia con l’uscita del suo ultimo album intitolato “Once Upon A Cat”.
L’origine del titolo dell’album è intrigante, dato che nasce da un commento postato in modo provocatorio da un utente sui social network. Infatti, durante un’intervista su Naija FM, Iyanya ha rivelato che l’idea per il titolo gli è venuta in seguito a uno scambio in pidgin in cui un utente lo prendeva gentilmente in giro dicendo “quello c’era una volta su un gatto”. Un’osservazione innocua che alla fine ha dato nuova vita a questo album.
In “Once Upon A Cat”, Iyanya ha scelto di mettere in risalto una nuova generazione di artisti emergenti invitandoli a collaborare alle sue tracce. Talenti come Moonlight Afriqa, Tee Dollar, Qing Madi, M3lon, Pawwz e Young Duu hanno avuto l’opportunità di condividere la loro arte insieme a questa icona della musica.
Oltre alla musica, Iyanya ha anche condiviso i suoi progetti futuri durante questa intervista. In particolare, ha intenzione di rivisitare i suoi vecchi successi creando dei remix e raggruppandoli in un nuovo album. Un approccio che mostra il suo desiderio di reinventare la sua musica pur mantenendo l’essenza dei suoi pezzi di punta.
Infine, l’artista ha toccato altri argomenti durante questa intervista, tra cui il suo rapporto con Ubi Franklin e una controversia sui social media riguardante un fan incontrato durante il concerto di Davido Timeless nel 2023.
Questa nuova direzione artistica e questa scelta di collaborare con artisti emergenti dimostrano il desiderio di Iyanya di rimanere in sintonia con le tendenze attuali della scena musicale fornendo allo stesso tempo una piattaforma a giovani talenti promettenti. “Once Upon A Cat” promette di essere un album ricco di diversità musicale e collaborazioni stimolanti per i fan della musica afrobeat.