La Repubblica Democratica del Congo è un paese dalle molteplici ricchezze naturali, ma nonostante ciò molte regioni soffrono ancora di insicurezza alimentare. È in questo contesto che l’organizzazione no-profit Ujaama Holding ha lanciato a Goma, nel Nord Kivu, una campagna di sensibilizzazione sulla moderna agricoltura locale.
L’obiettivo di questa iniziativa è promuovere nuove tecniche agricole agli agricoltori urbani, già formati, al fine di massimizzare le loro competenze e promuovere un’agricoltura più produttiva. Coinvolgendo in questo processo anche più di cinquecento agricoltori sfollati, l’organizzazione no-profit mira a condividere le loro esperienze e a rafforzare le pratiche agricole nella regione.
Questa iniziativa assume particolare importanza in un contesto di guerra, dove l’insicurezza alimentare è una realtà quotidiana per molte famiglie. Incoraggiando lo sviluppo della moderna agricoltura locale, l’organizzazione no-profit Ujaama Holding spera di contribuire a migliorare la sicurezza alimentare e la resilienza delle comunità di fronte a queste sfide.
Promuovendo un’agricoltura sostenibile adattata alle realtà locali, questa campagna di sensibilizzazione rappresenta un’opportunità di trasformazione positiva per gli agricoltori della regione. Investendo in pratiche agricole moderne e condividendo le conoscenze, ASBL Ujaama Holding sta aprendo la strada a un futuro più sicuro e prospero per le comunità agricole del Nord Kivu.