L’accesso all’acqua potabile è un grave problema in molte città e villaggi della Repubblica Democratica del Congo. Nonostante gli sforzi compiuti, solo il 30% dei congolesi ha un facile accesso all’acqua potabile. In alcuni quartieri esistono impianti di Regideso, ma i rubinetti sono rimasti asciutti per anni, lasciando i residenti nello sconforto.
La fatiscente rete di distribuzione idrica rappresenta un grave ostacolo alla fornitura di acqua potabile in tutto il Paese. Regideso, in quanto principale agenzia responsabile della distribuzione idrica, ha urgente bisogno di risorse finanziarie per modernizzare le proprie infrastrutture e migliorare la qualità del servizio.
Per migliorare l’approvvigionamento di acqua potabile nella RDC è essenziale intraprendere azioni concrete. Sono necessari innanzitutto maggiori investimenti per l’ammodernamento della rete di distribuzione. Ciò garantirà una fornitura continua di acqua potabile a tutti i quartieri, anche quelli più disagiati.
Inoltre, devono essere condotte su larga scala campagne di sensibilizzazione sull’importanza di preservare le risorse idriche e sulle buone pratiche di utilizzo dell’acqua. Educare la popolazione alla gestione sostenibile dell’acqua è essenziale per garantire un accesso equo a questa risorsa vitale.
Infine, una migliore governance dell’acqua è essenziale per garantire una gestione efficace delle risorse idriche nella RDC. È fondamentale coinvolgere gli attori locali, le comunità e le organizzazioni della società civile nei processi decisionali e nell’attuazione delle politiche volte a garantire l’accesso universale all’acqua potabile.
David Tshilumba Mutombo, Direttore Generale di Regideso, è un attore chiave nella ricerca di soluzioni sostenibili per migliorare l’approvvigionamento di acqua potabile nella RDC. La sua visione e la sua leadership sono essenziali per affrontare questa sfida cruciale e garantire un accesso equo all’acqua potabile per tutti i congolesi.