In un contesto di partenariato sino-congolese finalizzato allo sviluppo delle infrastrutture nella Repubblica Democratica del Congo, il presidente Félix Tshisekedi ha recentemente incontrato Freddy Yodi Shembo, direttore generale dell’Agenzia per la direzione, il coordinamento e il monitoraggio delle convenzioni di collaborazione (APCSC). L’obiettivo dell’incontro era discutere il monitoraggio dell’attuazione del quinto emendamento al contratto tra i due paesi.
L’emendamento firmato il 14 marzo mira a ristabilire l’equilibrio in questo partenariato e renderlo reciprocamente vantaggioso. Durante questo incontro, il presidente Tshisekedi ha sottolineato l’importanza dei principali progetti stradali da presentare. Si è concentrato sul tratto della strada nazionale 1 che collega Mbuji-Mayi a Nguba nel Kasai Oriental, sulla tangenziale della capitale Kinshasa (Mbudi-N’djili) e sull’asse Kalamba Mbuji-Kananga.
Queste direttive presidenziali contribuiranno a guidare gli sforzi congiunti della RDC e della Cina per lo sviluppo delle infrastrutture nel quadro del loro partenariato strategico. La rapida attuazione di questi progetti stradali prioritari non dovrebbe solo stimolare l’attività economica nella regione, ma anche facilitare la circolazione di persone e merci in tutto il territorio congolese.
Questa collaborazione tra la RDC e la Cina dimostra un desiderio comune di promuovere lo sviluppo e la crescita economica del Paese, rafforzando al tempo stesso i legami tra le due nazioni. Una collaborazione fruttuosa che promette bene per il futuro delle infrastrutture congolesi.
Per saperne di più su questa notizia potete consultare l’articolo completo sul sito ufficiale della Presidenza della Repubblica Democratica del Congo: [Inserisci qui il link].
Ti interessano altre notizie africane? Scopri il nostro articolo sull’ultimo vertice dell’Unione africana che si è tenuto di recente: [Inserisci un altro collegamento qui].