**La guerra contro la criminalità organizzata: le forze di difesa in azione**
Le recenti operazioni militari hanno evidenziato l’impatto delle forze di difesa nella lotta alla criminalità organizzata. Il Generale Edward Buba, Direttore delle Operazioni per i Media della Difesa, ha fornito informazioni chiave sulle azioni delle truppe sul terreno.
Nel corso di queste operazioni sono stati arrestati 22 ladri di petrolio e rilasciate 96 persone rapite. Oltre a questi salvataggi, le truppe hanno sequestrato 171 armi diverse e 2.452 munizioni.
Tra le armi recuperate c’erano AK47, fucili a pompa, pistole di fabbricazione locale, granate e munizioni di vari calibri. I successi di queste operazioni si sono estesi anche alla lotta contro i gruppi terroristici in diverse regioni.
Nel nord-est, l’operazione Hadin Kai ha neutralizzato 38 membri di Boko Haram/ISWAP, liberato 16 ostaggi e sequestrato un grande arsenale. Nel Centro Nord, le truppe hanno eliminato sette estremisti violenti, arrestato 27 persone e liberato otto ostaggi.
Anche le operazioni nelle regioni del Nord-Ovest e del Sud-Est hanno riportato successi significativi, con la neutralizzazione dei terroristi, la liberazione degli ostaggi e il recupero delle armi.
Allo stesso tempo, la filiale Delta Safe ha scoperto e distrutto 40 siti di raffinazione illegali, sequestrando migliaia di litri di petrolio greggio e prodotti petroliferi rubati.
Queste operazioni militari dimostrano l’impegno delle forze di difesa nel garantire la sicurezza e nella lotta alla criminalità organizzata. Le azioni condotte sul terreno dimostrano la determinazione delle truppe a mantenere la pace e la sicurezza in diverse regioni del Paese.