Nell’ambito delle operazioni militari in corso nel nord-est della Nigeria, il direttore delle pubbliche relazioni dell’esercito, il maggiore generale Onyema Nwachukwu, ha recentemente annunciato progressi significativi. Le truppe hanno effettuato una serie di attacchi mirati contro i resti dello Stato islamico dell’Africa occidentale e i loro complici del gruppo Jama’atu Ahlis Sunna Lidda’awati wal-Jihad (JAS).
Durante un intenso scontro a fuoco, i soldati sono riusciti a liberare sei villaggi dove i terroristi si nascondevano con i loro ostaggi, eliminando cinque criminali. I villaggi liberati includono Ngurusoye, Sabon Gari, Mairamri 1 e 2, Bula Dalo e la sua estensione, nonché le aree generali di Yamanci e Gargaji.
Le forze armate hanno sequestrato una bandiera terroristica e un cellulare appartenente agli estremisti. Inoltre, dei civili sono stati salvati e sono attualmente sotto la custodia delle autorità per le indagini preliminari e l’identificazione. Questo intervento militare dimostra chiaramente il continuo impegno delle forze di sicurezza nel neutralizzare le minacce terroristiche nella regione.
Questi successi dimostrano l’efficacia delle operazioni portate avanti dall’esercito per garantire la sicurezza della popolazione. Gli sforzi congiunti delle forze armate dimostrano una ferma determinazione a smantellare le reti terroristiche e a proteggere i cittadini da ogni forma di violenza e pericolo.
In definitiva, queste azioni coraggiose segnano un significativo passo avanti nella lotta al terrorismo e rafforzano la speranza per una regione più sicura e pacifica per tutti.