La preoccupante ascesa delle tendenze di estrema destra e fasciste nella politica sudafricana: un monito per la democrazia e l’umanità

Immagini delle tendenze di estrema destra e fasciste nella politica sudafricana

Mentre il Paese si avvia verso le elezioni di maggio, si registra un rapido aumento delle idee e delle immagini di estrema destra, persino fasciste, nella società sudafricana. Se nessun partito o personalità presenta un progetto così coerente come il fascismo indù costruito da decenni in India, continuiamo a osservare una moltitudine di dichiarazioni, minacce e atti che possono essere qualificati come impulsi fascisti.

La normalizzazione dei discorsi e delle proposte xenofobe è diventata un luogo comune all’interno di diversi partiti politici in Sud Africa. L’IFP, ad esempio, ha posto la xenofobia al centro del suo programma, parlando di “stranieri illegali”, promettendo di militarizzare le frontiere, costruire muri di frontiera, negare ai migranti il ​​diritto a determinate forme di lavoro, e così via.

Anche personaggi politici come Herman Mashaba e Gayton McKenzie hanno aggiunto benzina sul fuoco della xenofobia facendo dichiarazioni scioccanti. I commenti di McKenzie, che chiede di privare i figli dei migranti dell’accesso all’istruzione e sostengono la deportazione di massa degli zimbabweani, sono particolarmente scioccanti.

Anche la retorica autoritaria sul rafforzamento della legge e dell’ordine e sulla repressione della criminalità è un luogo comune, anche se tale retorica rischia di peggiorare la già attuale crisi di violenza del paese. È fondamentale risolvere urgentemente questa crisi, ma le richieste di un maggiore uso della violenza statale possono solo portare a un’escalation della violenza sociale.

Le dichiarazioni più estreme provengono da Jacob Zuma, che parla di separare le giovani madri dai loro figli e di mandarli a Robben Island, usando il linguaggio fascista della “malattia”. Questi discorsi estremisti mirano non solo a criminalizzare le popolazioni svantaggiate, ma anche a incoraggiare la violenza nella società.

È imperativo rimanere vigili contro queste tendenze di estrema destra e fasciste in Sud Africa, al fine di preservare i valori democratici e umanitari cari alla nazione arcobaleno.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *