L’importanza della cooperazione internazionale per porre fine ai conflitti in Medio Oriente
Nel corso di un recente incontro tra il presidente egiziano Abdel Fattah al-Sisi e il segretario generale delle Nazioni Unite Antonio Guterres, è stata sottolineata la necessità che il Consiglio di Sicurezza si assuma le proprie responsabilità nella risoluzione del conflitto nella Striscia di Gaza. Il Presidente ha chiesto la fine delle ostilità e la protezione dei civili, avvertendo delle conseguenze se alcuni paesi cessassero di sostenere l’UNRWA, agendo così come punizione collettiva contro palestinesi innocenti.
Durante questo incontro sono state discusse varie questioni internazionali e regionali, con particolare attenzione all’evoluzione della situazione nella Striscia di Gaza. Il presidente Sisi ha sottolineato gli sforzi per raggiungere un cessate il fuoco immediato, facilitando lo scambio di detenuti e la fornitura di aiuti umanitari, sia via terra in coordinamento con le agenzie delle Nazioni Unite che tramite lanci aerei, in particolare nelle aree a nord della Striscia di Gaza.
Il Segretario generale delle Nazioni Unite ha espresso il suo profondo apprezzamento per il ruolo cruciale dell’Egitto come pilastro della stabilità regionale. Ha elogiato gli sforzi sostenuti dell’Egitto per lavorare verso un cessate il fuoco a Gaza, così come la sua volontà di mantenere aperto il valico di frontiera di Rafah dall’inizio dell’attuale crisi.
In un contesto più ampio, il ministro degli Esteri egiziano ha sottolineato il ruolo importante delle Nazioni Unite nell’alleviare le sofferenze del popolo palestinese. Ha sottolineato l’importanza di diverse agenzie delle Nazioni Unite, tra cui l’UNRWA e il Programma alimentare mondiale, in questo contesto.
Infine, le discussioni hanno riguardato anche gli sforzi regionali e internazionali volti a sostenere la creazione di uno Stato palestinese indipendente, in linea con l’Iniziativa di pace araba. Questi negoziati hanno evidenziato la necessità di prevenire lo sfollamento delle popolazioni palestinesi e di affidare la gestione della Striscia di Gaza e della Cisgiordania all’Autorità Palestinese.
L’incontro ha quindi evidenziato l’importanza della cooperazione internazionale per risolvere i conflitti in Medio Oriente e garantire la protezione delle popolazioni civili.