“Notevole impegno nel Nord Kivu: Clovis Munihire e gli ex combattenti sulla strada del reinserimento comunitario”

Nella prima pagina della notizia, la rivista delle Nazioni Unite sottolinea l’impegno di Clovis Munihire, coordinatore provinciale del programma P-DDRCS nel Nord Kivu, nel reinserimento comunitario di un centinaio di ex combattenti. Dalla fine del 2023, questi ultimi hanno trovato una nuova strada nei territori di Beni e Lubero, con l’integrazione di altri 70 ex combattenti evacuati da Goma per unirsi a questo processo a Beni. Queste iniziative, finanziate dal Fondo di Coerenza per la Stabilizzazione, prevedono di coinvolgere più di 1.500 ex combattenti.

Inoltre, dal 26 al 28 marzo, a Kinshasa, a margine della celebrazione della Giornata internazionale della donna, del 30° anniversario della Conferenza internazionale su popolazione e sviluppo e del 29° anniversario della Dichiarazione di Pechino, si terrà a Kinshasa il Forum nazionale delle donne leader. L’UNFPA annuncia questo evento come un’opportunità per discutere progressi, sfide e prospettive per accelerare la riduzione delle morti materne e neonatali prevenibili, nonché per promuovere l’emancipazione delle donne e l’uguaglianza di genere.

Come ospite d’onore, Isaias Bareto da Rosa, rappresentante nazionale dell’UNESCO nella RDC, sottolinea l’impegno dell’organizzazione nel sostenere la lotta contro le malattie trasmesse dall’acqua nelle scuole dell’Alto Katanga, in particolare fornendo kit per il lavaggio delle mani per prevenire il colera.

In un altro registro, l’Associazione delle Donne dei Media per la Pace e lo Sviluppo di Beni ha organizzato una conferenza su “Il contributo delle donne nella ricerca della pace e il loro sostegno allo sviluppo sostenibile nella regione di Beni”. Questa iniziativa mira a incoraggiare le donne a partecipare attivamente alla costruzione di una pace duratura, essenziale per la loro emancipazione economica.

Infine, l’agenda annuncia tre date da ricordare: il 24 marzo per la Giornata internazionale della tubercolosi, il 25 marzo per la Giornata internazionale in commemorazione della schiavitù e il 30 marzo per la Giornata internazionale Rifiuti Zero”.

Per scoprire maggiori informazioni su questi argomenti e seguire altre novità, non esitate a consultare gli articoli già pubblicati sul nostro blog. E per un’immagine più vivida dell’attualità, immergiti nelle testimonianze visive dei volontari per il disarmo nel Nord Kivu.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *