**Rafforzare i legami tra l’Egitto e la sua diaspora: una priorità del governo per una fruttuosa collaborazione**

**Rafforzare i legami tra l’Egitto e la sua diaspora: una priorità del governo**

Nell’ambito dell’iniziativa “Un’ora con il Ministro”, volta a rafforzare i legami tra gli espatriati egiziani e il loro Paese d’origine, il ministro per gli Affari dell’Emigrazione Soha al-Gendi ha recentemente incontrato in videoconferenza i membri delle comunità egiziane in Giappone e Corea del Sud incontro.

Durante questo incontro, il Ministro ha sottolineato l’impegno del Ministero a migliorare costantemente il database degli espatriati egiziani e ad integrarli nei soft power del Paese per beneficiare delle loro competenze e coinvolgerli nel processo di sviluppo globale in Egitto.

Gli espatriati egiziani sono stati identificati come uno dei pilastri della sicurezza nazionale egiziana e il ministero sta facendo ogni sforzo per rafforzare i loro legami con i loro paesi d’origine e sfruttare le loro competenze in diversi campi.

È stato istituito un comitato scientifico che riunisce esperti di proprietà intellettuale delle comunità egiziane in Giappone e Corea del Sud, nonché esperti egiziani di altri paesi, per lavorare all’interno del Consiglio degli esperti e ricercatori del Ministero e del Consiglio dei giovani esperti e scienziati affiliato al Centro MEDSI. Questo comitato mira a studiare misure per proteggere i diritti di proprietà intellettuale in Egitto.

Inoltre, il ministero ha istituito un’iniziativa per facilitare l’importazione di automobili per gli espatriati, prorogata fino al 28 aprile 2024, in collaborazione con i ministeri e le istituzioni statali egiziane. Ha inoltre lanciato un progetto per creare una società di investimento per gli espatriati egiziani, gestita interamente da espatriati esperti senza alcuna interferenza statale.

Gli ambasciatori egiziani in Giappone e Corea del Sud hanno sottolineato l’importanza degli scambi tra accademici ed esperti egiziani all’estero e quelli in patria. Hanno inoltre espresso la necessità di voli regolari tra l’Egitto e il Giappone, nonché tra l’Egitto e la Corea del Sud, per promuovere il turismo e rafforzare i legami tra le comunità egiziane all’estero e i loro paesi d’origine.

In conclusione, è chiaro che il governo egiziano attribuisce grande importanza alla diaspora egiziana e lavora attivamente per rafforzare i legami tra gli espatriati e la loro patria, valorizzandone le competenze e promuovendone il coinvolgimento nel processo di sviluppo nazionale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *