“Forum nazionale delle donne leader nella RDC: accelerare i progressi per la salute materna e i diritti delle donne”

L’ufficio della moglie del capo dello Stato organizzerà presto un evento di capitale importanza a Kinshasa: il forum nazionale delle donne leader per accelerare i progressi a favore della salute materna e dei diritti delle donne e delle ragazze nella RDC. Questa iniziativa della first lady, Denise Nyakeru Tshisekedi, è un’occasione unica per evidenziare questioni cruciali per il Paese.

Sotto il tema ispiratore “Le donne si impegnano ad accelerare i progressi verso la riduzione delle morti materne e neonatali prevenibili per lo sviluppo sostenibile ed equo della RDC”, questo evento mira a stimolare il dialogo politico, sensibilizzare la comunità e mobilitare gli attori interessati. L’obiettivo è chiaro: promuovere la causa della salute materna e neonatale, dell’uguaglianza di genere e dell’emancipazione delle donne nella RDC.

Creando iniziative come un villaggio di attività chiamato “BOMOTO YA MUASI” e lanciando un invito all’azione da parte delle donne leader e di altre parti interessate, questo forum mira a realizzare cambiamenti concreti e duraturi. Fa parte delle celebrazioni della Giornata internazionale della donna 2024 e degli impegni globali per l’uguaglianza di genere.

Al di là dei discorsi e delle dichiarazioni, si discuteranno azioni tangibili per raggiungere la copertura sanitaria universale e rendere efficaci gli impegni a favore della salute materna. L’ambizioso obiettivo di ridurre il tasso di mortalità materna a meno di 140/100.000 nati vivi entro il 2030 richiederà sforzi sostenuti e una mobilitazione generale.

Questo forum nazionale di donne leader nella RDC fa parte di una dinamica globale volta a promuovere l’uguaglianza di genere in Africa. La campagna “Siamo tutti uguali”, lanciata dalle first lady del continente, dimostra l’importanza cruciale di questa causa per lo sviluppo sostenibile e l’equità.

In breve, questo evento promette di essere una piattaforma di condivisione, scambio e azione per promuovere la salute materna, i diritti delle donne e l’uguaglianza di genere nella RDC. Rappresenta una preziosa opportunità per compiere progressi significativi verso il benessere e l’emancipazione delle donne e delle ragazze nel Paese.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *