Le Forze Armate della Repubblica Democratica del Congo (FARDC) hanno recentemente annunciato la riconquista delle località di Café e Mbogi, situate sulla costa del Lago Alberto nel territorio di Djugu nell’Ituri. Questo progresso è stato reso possibile grazie alle operazioni militari denominate “Tolleranza Zero”, recentemente lanciate nella regione.
I gruppi armati CODECO e Zaire, che da diverse settimane erano in conflitto per il controllo di queste zone, sono stati infine cacciati dalle FARDC, permettendo così agli abitanti della regione di ritrovare un senso di sicurezza. Il portavoce dell’esercito in Ituri, il tenente Jules Ngongo, ha sottolineato che l’obiettivo principale di questa offensiva è quello di proteggere queste località per facilitare il ritorno dei civili alle loro attività quotidiane come l’agricoltura e la pesca.
È fondamentale sottolineare che il tenente Jules Ngongo ha anche ricordato alla popolazione che i gruppi armati non hanno in nessun caso il diritto di commettere abusi con il pretesto di proteggere la propria comunità. Ha anche messo in guardia contro ogni tentativo dei miliziani di seminare il terrore tra i civili, affermando che le FARDC sono pronte a neutralizzarli senza indugio.
In questi momenti di tensione, è essenziale che la popolazione abbia fiducia nel proprio esercito e nella polizia, che lavorano instancabilmente per garantire la sicurezza di tutti. La collaborazione tra le forze armate e la popolazione locale è essenziale per ripristinare l’ordine e consentire il ritorno alla normalità della vita quotidiana nella regione dell’Ituri.
In conclusione, la riconquista delle località di Café e Mbogi da parte delle FARDC rappresenta un significativo passo avanti nella stabilizzazione della regione afflitta da conflitti armati. È fondamentale che le operazioni militari continuino per garantire la sicurezza dei residenti e porre fine alle azioni dei gruppi armati che cercano di seminare il terrore.