“Togo in transizione: verso un sistema politico parlamentare senza precedenti”

Nel cuore dell’Africa occidentale, il Togo sta attualmente affrontando un’importante evoluzione del suo sistema politico. I togolesi, infatti, non potranno più eleggere direttamente il proprio presidente, a seguito dell’adozione della nuova costituzione introdotta dal partito al governo. Questo cambiamento segna una transizione significativa verso un sistema parlamentare.

Uno dei cambiamenti chiave apportati da questa nuova Costituzione è che il Presidente della Repubblica sarà ora eletto dai deputati per un unico mandato di sei anni. Inoltre, è stata istituita la posizione di “presidente del consiglio dei ministri”, che garantisce ampia autorità e potere per gestire gli affari di governo.

Questo presidente del Consiglio dei ministri sarà il leader del partito di maggioranza alle elezioni legislative, oppure il leader della coalizione vincente. I membri del Parlamento saranno eletti a suffragio universale diretto e segreto per un mandato rinnovabile di sei anni.

Questi cambiamenti certamente sollevano interrogativi tra i togolesi, in particolare per quanto riguarda l’equità e la trasparenza del processo elettorale. Inoltre, il fatto che la maggioranza dei deputati che hanno approvato la nuova costituzione abbiano visto scadere il loro mandato solleva interrogativi sulla legittimità di queste trasformazioni.

Il prossimo voto parlamentare, previsto per il 20 aprile, si terrà in contemporanea con le elezioni regionali, e vedrà la partecipazione di 4,2 milioni di elettori togolesi. Questo cambiamento nel sistema politico segna una rottura con la storia recente del Paese, a lungo segnata dalla dominazione della famiglia Gnassingbe al potere dal 1967.

Questa transizione verso un sistema politico parlamentare rappresenta un punto di svolta per il Togo, con sfide significative in termini di rappresentatività, governance e legittimità. Le prossime elezioni saranno quindi cruciali per determinare il futuro politico del Paese e il modo in cui sarà governato negli anni a venire.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *