**Scopri gli highlights della serie FIFA in Algeria**
La FIFA Series, che si è svolta dal 26 marzo, ha riunito squadre nazionali di diverse confederazioni per partite amichevoli internazionali. Questo evento unico ha riunito 24 squadre provenienti da diverse federazioni affiliate alla FIFA, offrendo una grande varietà di stili di gioco e talenti in campo.
L’attaccante algerino Yacine Brahimi ha parlato positivamente di questa iniziativa: “Per questa prima serie FIFA, penso che sia un grande passo avanti per noi algerini accogliere paesi di diversi continenti, dandoci così l’opportunità di mettere in risalto il continente africano, di mostrare ciò che l’Algeria il calcio, le infrastrutture presenti qui ne siamo davvero orgogliosi. È anche una sfida per noi come squadra algerina giocare contro squadre del Sud America e del Sud Africa, che già conosciamo stile di calcio diverso, quindi è molto promettente per il futuro.”
Durante questa competizione, quattro squadre nazionali di diverse confederazioni hanno gareggiato sul suolo algerino. La Croazia, al 10° posto nel ranking FIFA, è stata una delle squadre con il punteggio più alto della serie, mentre lo Sri Lanka è finito al 204° posto su 210 squadre.
L’obiettivo della FIFA Series è promuovere lo sviluppo delle squadre nazionali che raramente hanno l’opportunità di giocare fuori dal proprio continente d’origine. Alcune squadre trarranno vantaggio anche dalla copertura delle spese di viaggio da parte della FIFA.
Nove squadre africane hanno partecipato a questa competizione, che si è svolta in cinque paesi e tre continenti diversi. Si prevede che la prossima edizione della FIFA Series, prevista per marzo 2026, includerà squadre di livello più alto, offrendo incontri ancora più competitivi.
Questa serie di amichevoli è stata annunciata durante la Coppa del Mondo 2022 in Qatar dal presidente della FIFA Gianni Infantino. Il suo obiettivo è rafforzare il livello di gioco dei paesi al di fuori delle tradizionali potenze calcistiche dell’Europa e del Sud America e rendere i Mondiali ancora più competitivi.
Insomma, la FIFA Series in Algeria è stata un vero successo, offrendo agli spettatori incontri intensi e vari, aprendo nuove prospettive per il calcio internazionale. Una grande vetrina per la diversità e il dinamismo di questo entusiasmante sport.