Durante questo periodo turbolento per l’industria delle telecomunicazioni in Africa, MTN ha annunciato il suo ritiro da alcuni mercati dell’Africa occidentale, in particolare Guinea-Bissau e Guinea-Conakry. Tuttavia, la società non può permettersi di fare lo stesso con la Nigeria, nonostante le sfide finanziarie che deve affrontare.
L’annuncio dei risultati annuali del 2023 di MTN ha rivelato un calo significativo dei profitti, in gran parte dovuto alla svalutazione della naira nigeriana. Gli utili sono scesi del 72% a R5,7 miliardi per l’anno, rispetto ad un aumento del 15,3% a R196,5 miliardi dell’anno precedente.
La svalutazione della naira nigeriana a gennaio ha avuto un impatto significativo su MTN, provocando perdite su cambi per 21 miliardi di rand. Nonostante queste sfide, la Nigeria rimane il mercato più grande di MTN, rappresentando circa un terzo dei suoi profitti.
Sebbene lo spettro di lasciare la Nigeria sia stato sollevato più volte nel corso degli anni a causa di varie controversie con le autorità, gli analisti ritengono che MTN resti impegnata nel paese e cerchi di consolidare la sua posizione a lungo termine. Il Paese ha più di 50 milioni di abbonati MTN e la crescita dei ricavi dei servizi è in costante aumento.
Sebbene la svalutazione monetaria possa porre delle sfide, si sottolinea che non è necessariamente una ragione sufficiente per prendere in considerazione un ritiro dal mercato nigeriano. Al contrario, le aziende spesso devono dimostrare resilienza e visione a lungo termine per superare queste sfide.
Nonostante le sfide, MTN rimane uno dei principali attori nel settore delle telecomunicazioni della Nigeria, con un contributo significativo alle entrate fiscali del paese. È chiaro che entrambe le parti riconoscono l’importanza della loro relazione e ciascuna parte cerca di navigare con attenzione in un contesto normativo talvolta complesso.
In conclusione, sebbene la svalutazione della naira nigeriana presenti delle sfide per MTN, la società rimane impegnata nel mercato nigeriano per la sua importanza strategica ed economica. Con una visione a lungo termine e un atteggiamento cauto, MTN spera di continuare a prosperare nonostante gli ostacoli incontrati.