“Importante vittoria delle FARDC e di Wazalendo contro l’M23 nella regione di Masisi”

Oggi, nella regione di Masisi, le Forze Armate della Repubblica Democratica del Congo (FARDC) e i combattenti locali “Wazalendo” hanno segnato un significativo passo avanti nella lotta contro i ribelli dell’M23. Dopo diversi giorni di scontri intensi, giovedì 28 marzo si è osservata una relativa calma. Le FARDC e Wazalendo riuscirono a respingere il nemico e ripresero il controllo delle località di Lutobogo, Kimoka e Kanve, situate vicino a Sake.

Il tenente colonnello Njike Kaiko, portavoce delle FARDC nella regione, ha confermato sui social network che molti combattenti dell’M23 si sono arresi alle autorità con le loro armi, dopo aver subito forti pressioni durante i combattimenti vicino a Sake. Purtroppo, l’esercito ruandese, in supporto all’M23, ha preso di mira ancora una volta, con bombe, aree popolate da civili. Le esplosioni hanno ucciso due persone e ne hanno ferite altre cinque a Mubambiro, vicino a Sake.

I civili della regione sono stati le prime vittime di queste violenze, subendo le conseguenze dirette degli scontri tra le diverse fazioni. Nonostante questa relativa tregua, le ostilità lasciarono tracce profonde e causarono perdite considerevoli tra i ribelli dell’M23.

Le notizie nella regione di Masisi continuano ad essere ricche di eventi ed è importante rimanere informati sull’evoluzione della situazione e sui suoi impatti sulle popolazioni locali. Segui il nostro blog per ulteriori notizie e analisi su questo argomento.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *