“Violenza di genere: donne anziane e donne con disabilità, vittime invisibili da proteggere”

In un mondo in cui la consapevolezza della violenza di genere è sempre più cruciale, l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) sottolinea un aspetto spesso trascurato: la situazione delle donne anziane e delle donne in situazioni di disabilità. Secondo l’OMS, queste donne sono particolarmente a rischio di abusi, ma rimangono largamente sottorappresentate nei dati globali e nazionali sulla violenza.

Le statistiche evidenziano un’elevata prevalenza di violenza di genere tra le donne con disabilità, che sono maggiormente esposte alla violenza da parte del partner e a elevati tassi di violenza sessuale. Purtroppo, spesso la loro condizione passa inosservata, compromettendo la capacità dei programmi di assistenza nel soddisfare le loro esigenze specifiche.

La dottoressa Lynnmarie Sardinha dell’OMS mette in luce l’importanza di comprendere gli elementi che caratterizzano la violenza contro queste donne e assicurare loro l’accesso a servizi adeguati. La violenza sessuale e quella del partner intimo colpisce circa una donna su tre a livello mondiale, ma le donne anziane e le donne con disabilità affrontano rischi specifici e altre forme di abuso, a volte perpetrati da operatori sanitari.

Lo stigma, la discriminazione e l’isolamento possono renderle estremamente vulnerabili, limitando la loro capacità di denunciare gli abusi. È cruciale rompere il silenzio attorno a questa forma di violenza e offrire il sostegno necessario a queste donne, spesso emarginate.

Per sensibilizzare il pubblico su questa realtà spesso trascurata, è fondamentale dare maggiore visibilità a queste storie nei media e nelle campagne di sensibilizzazione. Dare risalto alla lotta contro la violenza di genere, in tutte le sue forme, implica considerare le esigenze specifiche di tutte le donne, comprese quelle più vulnerabili.

Impegniamoci insieme a far sentire la voce delle donne anziane e delle donne con disabilità e a lavorare per un mondo più equo e sicuro per tutte le donne.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *