In una regione situata nell’est della Repubblica Democratica del Congo, 15 agenti della Polizia Nazionale congolese hanno recentemente completato con successo un corso di formazione di dieci giorni fornito dalla missione di polizia MONUSCO. Questa formazione li ha certificati come formatori specializzati nel mantenimento e nel ripristino dell’ordine pubblico, nonché nelle tecniche di intervento professionale.
La conclusione della formazione è stata marcata da una dimostrazione pratica sul campo a Beni, nel Nord Kivu, sotto la supervisione delle autorità locali e della MONUSCO. Durante questa esercitazione, i partecipanti hanno potuto mettere in pratica le competenze acquisite. Il comandante della polizia della MONUSCO a Beni, Wahabou Baguiyan, ha sottolineato l’importanza di tali abilità per garantire la sicurezza della popolazione e preparare le forze dell’ordine ad affrontare le missioni future.
Il commissario Constant Mulenda, uno dei partecipanti, si è impegnato a condividere le sue conoscenze formando altri agenti di polizia per garantire che raggiungano lo stesso standard professionale. Inoltre, il commissario senior Michel Mbala, comandante ad interim della PNC a Beni, ha richiesto un adeguato potenziamento delle attrezzature di lavoro, evidenziando l’importanza di strumentazioni adeguate per assicurare l’efficacia degli interventi sul campo.
Questa iniziativa riflette l’impegno delle autorità della Repubblica Democratica del Congo nel potenziare le capacità della polizia per garantire la sicurezza delle comunità locali. Rappresenta anche un passo avanti nel rafforzamento delle forze dell’ordine congolesi, in vista del graduale ritiro della MONUSCO e del conseguente trasferimento della responsabilità della sicurezza nel Paese alle forze di polizia nazionale.