L’ONG Ville Propre di Bunia, impegnata nella promozione della pulizia urbana, ha recentemente avviato una campagna di sensibilizzazione sulla gestione dei rifiuti, puntando a una città più pulita e sostenibile.
L’iniziativa è stata lanciata il 30 marzo, in occasione della Giornata Mondiale Rifiuti Zero, per sottolineare l’importanza cruciale della corretta gestione dei rifiuti nella quotidianità. Le squadre di Ville Propre hanno percorso le principali strade di Bunia per sensibilizzare la popolazione sulle buone pratiche da adottare.
Il coordinatore, Dieudonné Maki, ha sottolineato l’urgenza di cambiare le abitudini della popolazione in materia di gestione dei rifiuti. L’attuale situazione delle fogne intasate dai rifiuti a Bunia provoca danni all’ambiente e ostacoli al corretto funzionamento dell’impianto idroelettrico di Budana. È fondamentale sensibilizzare sulla perniciosità di una scarsa gestione dei rifiuti sull’ambiente e sulle risorse naturali.
Diversi attori ambientali di Bunia hanno pressato il sindaco affinché presti attenzione alla situazione, proponendo la creazione di infrastrutture adatte per il trattamento e il recupero dei rifiuti. È necessario che le autorità locali adottino misure concrete per promuovere comportamenti rispettosi dell’ambiente nella comunità.
Il Comune di Bunia prevede di organizzare, all’inizio di aprile, sessioni di formazione sulla gestione dei rifiuti al fine di sensibilizzare i cittadini sulle buone pratiche, incoraggiando il coinvolgimento di tutti per preservare l’ambiente.
L’unione fa la forza per una Bunia più pulita, sana e sostenibile. Ognuno di noi ha un ruolo nel preservare l’ambiente per le future generazioni. È importante agire oggi per un futuro migliore per tutti.
Aggiungi i collegamenti pertinenti sotto:
1. Una nuova era per l’Assemblea Provinciale del Maniema: verso un futuro promettente e unito
2. Il rovescio della rivolta politica nella Repubblica Democratica del Congo
3. Per la pace nella RDC: l’appello urgente del Presidente Tshisekedi all’unità nazionale
4. Sensibilizzazione della popolazione di Bunia sulla corretta gestione dei rifiuti