Le tensioni in corso in Medio Oriente continuano a suscitare preoccupazioni e indignazione in tutto il mondo, mentre continuano gli scontri tra l’esercito israeliano e i gruppi armati palestinesi nella regione di Gaza.
Rapporti dell’esercito israeliano indicano che continuano le operazioni militari dentro e intorno all’ospedale Al-Shifa nella città di Gaza, ormai per il quattordicesimo giorno consecutivo. Le forze israeliane stanno effettuando operazioni anche nella zona di Al Amal di Khan Younis.
Secondo le dichiarazioni militari israeliane, queste operazioni sono caratterizzate da attività operative specifiche volte a proteggere i civili, i pazienti e le équipe mediche. Le autorità israeliane affermano di aver eliminato quelli che hanno descritto come “terroristi asserragliati nella zona, impegnati in combattimenti ravvicinati, e di aver scoperto armi nelle vicinanze dell’ospedale”.
Tuttavia, il Ministero della Sanità di Gaza ha espresso serie preoccupazioni per la situazione all’interno dell’ospedale Al-Shifa. Secondo le sue dichiarazioni, più di un centinaio di pazienti, di cui 30 paralizzati, nonché 60 membri del personale medico sono stati trovati in condizioni disumane, privati di acqua, medicine, cibo ed elettricità.
Il ministero ha inoltre sottolineato che tutti i tentativi di evacuazione attraverso le organizzazioni internazionali sono stati impediti dall’occupazione israeliana, mettendo così in pericolo la vita di questi pazienti vulnerabili.
Testimonianze di palestinesi dentro e intorno all’ospedale Al-Shifa parlano di civili feriti e arrestati, nonché di distruzione diffusa all’interno della struttura medica.
Questa tragica situazione solleva molte domande sul rispetto del diritto internazionale umanitario, sulla protezione dei civili in tempi di conflitto e sull’accesso all’assistenza sanitaria in situazioni di crisi. È imperativo che la comunità internazionale intensifichi i propri sforzi per porre fine alla violenza e garantire assistenza umanitaria alle popolazioni più vulnerabili nella regione di Gaza.
Per ulteriori approfondimenti, consultare i seguenti articoli:
1. [Programma di sviluppo locale nella RDC: progressi e sfide](https://it.fatshimetrie.org/2024/04/18/il-programma-di-sviluppo-locale-nella-rdc-progressi-e-sfide/)
2. [Appello di Jean-Marie Kabengela Ilunga per la pubblicazione della sentenza della Corte Costituzionale nella RDC](https://it.fatshimetrie.org/2024/04/18/lappello-di-jean-marie-kabengela-ilunga-per-la-pubblicazione-della-sentenza-della-corte-costituzionale-nella-rdc/)
3. [Rivalità politiche nella RDC: José Makila vs Augustin Kabuya, la polemica che divide](https://it.fatshimetrie.org/2024/04/18/rivalita-politiche-nella-rdc-jose-makila-vs-augustin-kabuya-la-polemica-che-divide/)
4. [Sessione ordinaria dell’Assemblea Provinciale del Sud-Ubangi: un incontro cruciale per il futuro della provincia](https://it.fatshimetrie.org/2024/04/18/la-sessione-ordinaria-dellassemblea-provinciale-del-sud-ubangi-un-incontro-cruciale-per-il-futuro-della-provincia/)
5. [Il Codice MediaCongo: un identificativo univoco per un’esperienza personalizzata](https://it.fatshimetrie.org/2024/04/18/il-codice-mediacongo-un-identificativo-univoco-per-unesperienza-personalizzata/)