In un contesto in cui la tutela dei lavoratori è prioritaria, il Presidente Félix Tshisekedi ha ribadito l’impegno per la riforma dell’ispezione generale del lavoro nella Repubblica Democratica del Congo durante la 131a riunione del Consiglio dei Ministri. Questa riforma mira a rafforzare l’efficacia dell’ispezione del lavoro per garantire condizioni dignitose ai lavoratori congolesi e combattere abusi e sofferenze sul lavoro.
Il governo, promuovendo il rispetto delle norme di tutela dei lavoratori, auspica uno spazio di lavoro dignitoso e un dialogo sociale costruttivo tra tutte le parti coinvolte. L’iniziativa ha ricevuto un’ampia approvazione per il suo impatto positivo sulla vita dei lavoratori congolesi. L’Ispettorato Generale del Lavoro svolge un ruolo cruciale nell’attuazione dei sistemi di protezione sociale e delle norme lavorative, contribuendo al progresso sociale e al benessere dei lavoratori.
Il reclutamento di nuovi ispettori e controllori del lavoro è parte integrante del rafforzamento dell’ispezione generale del lavoro. Questo processo di selezione mira a garantire una maggiore efficacia nella tutela dei diritti dei lavoratori. Il reclutamento di 3.000 candidati in tutto il Paese dimostra l’impegno del governo nel rafforzare la protezione dei lavoratori e migliorare le condizioni di lavoro.
Nella sua globalità, la riforma dell’ispezione generale del lavoro rappresenta un passo significativo nel consolidamento dei diritti dei lavoratori e nella promozione del lavoro dignitoso. L’azione del Presidente Tshisekedi evidenzia l’impegno del governo nel garantire condizioni di lavoro dignitose, in linea con le norme internazionali del lavoro e i diritti umani.