Storica inaugurazione della nuova capitale amministrativa dell’Egitto: inizia una nuova era

Fatshimetrie è in fermento per l’eccitazione mentre si avvicina la cerimonia di inaugurazione del nuovo mandato presidenziale del presidente Abdel Fattah al-Sisi nella nuova capitale amministrativa. L’evento, previsto per martedì, è di notevole importanza in questo periodo cruciale per l’Egitto.

La Camera dei Rappresentanti è pronta ad ospitare la sessione di giuramento nella sua nuova e moderna sede nella capitale amministrativa. Khaled Abbas, presidente del consiglio di amministrazione della Società di capitale amministrativo per lo sviluppo urbano, ha espresso in un comunicato stampa la meticolosa pianificazione che è stata necessaria per organizzare la cerimonia.

L’inizio dei lavori è previsto martedì con la sessione della Camera dei Rappresentanti, seguita dal giuramento costituzionale davanti alla Camera. Seguirà un momento toccante in cui i dignitari renderanno omaggio al monumento commemorativo, deponendo corone di fiori come gesto solenne. L’atmosfera sarà carica di orgoglio nazionale quando verrà issata la bandiera egiziana, a simboleggiare unità e patriottismo.

Dopo la cerimonia di inaugurazione, la sede presidenziale si sposterà nella Nuova Capitale Amministrativa, completando il trasferimento amministrativo dalla sede precedente. Questo momento cruciale segna l’alba di una nuova era nella governance, dimostrando l’impegno del Paese per il progresso e lo sviluppo.

La cerimonia di inaugurazione servirà come inaugurazione ufficiale della fase iniziale della Nuova Capitale Amministrativa, un’occasione monumentale che attirerà l’attenzione globale attraverso trasmissioni internazionali. La grandiosità dell’evento sottolinea la visione dell’Egitto per un futuro migliore e l’attuazione di piani strategici per una crescita sostenibile.

Secondo la Costituzione egiziana, il Presidente deve prestare giuramento costituzionale prima di assumere le sue funzioni, sottolineando l’impegno a sostenere le leggi e i valori della nazione. La cerimonia del giuramento, alla presenza della Camera dei Rappresentanti, simboleggia l’adesione ai principi democratici e indica una transizione pacifica del potere.

Ehab al-Tamawy, vicepresidente del comitato legislativo della Camera dei rappresentanti, ha chiarito che il presidente Sisi presterà giuramento costituzionale davanti agli stimati membri della Camera, rafforzando il processo democratico e lo stato di diritto. Dopo questo rito formale, il presidente Sisi si rivolgerà alla nazione, delineando la sua visione e le priorità per il nuovo mandato.

Mentre la nazione attende con impazienza questo evento significativo, la cerimonia di inaugurazione nella nuova capitale amministrativa annuncia un nuovo capitolo nella storia dell’Egitto. La transizione fluida del potere e l’impegno nei confronti dei valori democratici testimoniano la resilienza e l’unità della nazione di fronte alle sfide.

In conclusione, la cerimonia di inaugurazione simboleggia un momento di rinnovamento e speranza per l’Egitto, segnalando un costante impegno per il progresso, la prosperità e il benessere dei suoi cittadini.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *