Il presidente eletto Bassirou Diomaye Faye pronto a prendere le redini del Senegal: un’inaugurazione storica in prospettiva

Il presidente eletto Bassirou Diomaye Faye si prepara a prendere le redini del Senegal durante la cerimonia di insediamento prevista per martedì 2 aprile. Questo passaggio di testimone segna una svolta importante per il Paese, con l’arrivo di un nuovo leader dopo le elezioni presidenziali del 24 marzo, dove l’avversario ha ottenuto più del 54% dei voti.

La cerimonia solenne avrà luogo presso il Centro Congressi Internazionale Abdou Diouf (CICAD) a Diamniadio, a 30 km da Dakar, dalle ore 11:00 (UTC). Sarà un evento importante, con la presenza di capi di Stato e di governi stranieri.

Al centro di questa cerimonia c’è il Consiglio Costituzionale che supervisionerà la proclamazione dei risultati delle elezioni presidenziali. I sette giudici del Consiglio svolgeranno un ruolo essenziale in questo atto simbolico di trasferimento dei poteri.

Una volta ufficializzati i risultati, Bassirou Diomaye Faye presterà giuramento ai sensi dell’articolo 37 della Costituzione. Questo giuramento solenne impegna il presidente ad assumersi le sue responsabilità verso Dio e il popolo senegalese, a difendere l’integrità territoriale del Paese, a lavorare per l’unità dell’Africa e a rimanere fedele alle leggi e alla Costituzione.

Dopo il giuramento, il Presidente Faye riceverà l’Ordine della Gran Croce dell’Ordine Nazionale del Leone e il Collare del Gran Maestro dell’Ordine Nazionale del Leone, in riconoscimento del suo ruolo di leader della nazione .

Tra le personalità illustri invitate a questo storico evento figurano il presidente del Gambia Adama Barrow, il presidente della Nigeria Bola Ahmed Tinubu che presiede l’ECOWAS, il presidente della Guinea-Bissau Umaro Sissoko Emballo, il presidente della Commissione dell’Unione Africana Moussa Faki Mahamat e il Ministro degli Affari Esteri della Mali Abdoulaye Diop.

Questa transizione democratica in Senegal, la quarta della sua storia, rappresenta un momento cruciale per il Paese. Il nuovo presidente ha già affermato il suo impegno nella lotta alla corruzione e nell’attuazione di riforme economiche per il benessere di tutti i senegalesi.

In un discorso appassionato pronunciato dopo la sua vittoria elettorale, Bassirou Diomaye Faye ha promesso di governare con umiltà, trasparenza e impegno per la nazione. La sua determinazione nel ricostruire istituzioni forti e nel promuovere il progresso economico è un segnale positivo per il futuro del Senegal e dei suoi cittadini.

Pertanto, questa inaugurazione segna l’inizio di un nuovo capitolo per il Senegal, con rinnovate speranze e grandi aspettative per un futuro migliore sotto la guida del presidente Bassirou Diomaye Faye.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *