L’integrità e la legittimità dei certificati di livello A rimangono motivo di preoccupazione per l’organismo nigeriano per l’ammissione alle università (JAMB), come evidenziato dalle recenti rivelazioni fatte dal cancelliere del JAMB, il professor Ishaq Oloyede. In un incontro con la leadership dell’Associazione nazionale degli studenti dei college di istruzione della Nigeria ad Abuja, il prof. Oloyede ha evidenziato alcuni dati preoccupanti.
Tra i candidati che utilizzavano certificati di livello A per l’ammissione, solo una minoranza aveva documenti autentici. Le statistiche sono allarmanti, con solo sei dei 148 certificati della Bayero University Kano verificati come autentici. Queste rivelazioni hanno profondamente scioccato JAMB, avviando così una riflessione urgente sulle misure da adottare per contrastare queste pratiche fraudolente.
Di fronte a questa constatazione inquietante, il professor Oloyede ha proposto diverse misure preventive. Ha suggerito l’istituzione di un organismo di verifica dei risultati di livello A, nonché la creazione di una piattaforma comune per verificare l’autenticità dei certificati. Questa piattaforma, si è vantato, è altamente efficiente e consente la verifica di ciascun certificato in soli cinque minuti.
Per garantire l’integrità del processo di ammissione, JAMB intende implementare la politica “Nessuna verifica, nessuna ammissione”. Un bando che sottolinea l’importanza di garantire la validità delle certificazioni presentate dai candidati. Inoltre, JAMB ha identificato 15 istituti che non hanno risposto adeguatamente alle richieste di verifica, invitandoli ad adottare misure preventive per garantire l’autenticità dei certificati dei loro studenti.
Questa consapevolezza è fondamentale in un sistema educativo in cui le frodi possono compromettere l’equità dei processi di selezione universitaria. È essenziale che gli istituti terziari lavorino a stretto contatto con JAMB per garantire l’affidabilità dei certificati di livello A utilizzati nelle ammissioni. Questa iniziativa mira a tutelare non solo la reputazione delle istituzioni, ma anche il futuro formativo degli studenti.
In conclusione, la necessità di preservare l’integrità dei certificati di livello A rappresenta una sfida importante per il sistema di ammissione alle università della Nigeria. Le misure proposte da JAMB mirano a rafforzare la trasparenza e la legittimità delle ammissioni, garantendo così un ambiente educativo più giusto ed equo per tutti gli studenti.