Quando si parla di igiene e servizi igienico-sanitari all’interno dei Comuni è fondamentale prestare particolare attenzione alla gestione dei rifiuti e alla pulizia dell’ambiente urbano. Il professor Jean-Pierre Njibu, esperto riconosciuto nel campo dei rischi naturali, sottolinea l’importanza cruciale di rivitalizzare i servizi igienici a livello comunale per combattere le condizioni antigeniche e prevenire i rischi ambientali.
Secondo il professor Njibu, i servizi di igiene municipale svolgono un ruolo fondamentale nel mantenimento della pulizia degli spazi pubblici. Sottolinea il fatto che questi servizi sono finanziati dai contribuenti congolesi e che lo Stato deve garantire risorse sufficienti per assicurarne il corretto funzionamento. Si evidenzia inoltre la necessità di un’educazione alla cittadinanza ambientale fin dalla tenera età, al fine di sensibilizzare la popolazione sull’importanza di preservare il proprio ambiente.
Inoltre, il professor Njibu sottolinea l’importanza dell’educazione ambientale come condizione per il successo accademico. Crede che la cittadinanza ambientale debba essere integrata trasversalmente nei programmi scolastici, dalla scuola dell’infanzia all’università. Questa educazione deve essere fornita anche all’interno delle famiglie, per instillare fin dalla più tenera età i valori del rispetto per l’ambiente.
In definitiva, l’esperto dei rischi naturali chiede una consapevolezza collettiva e un’azione coordinata per migliorare l’igiene e i servizi igienico-sanitari a livello comunale. Si tratta di una questione importante per preservare il nostro ambiente e garantire la salute pubblica. Rivitalizzando i servizi igienici e promuovendo la cittadinanza ambientale, possiamo contribuire a costruire un futuro più sano e sostenibile per le generazioni future.