Fatshimetrie ha recentemente riportato che 209 famiglie colpite dalle intense piogge a Kananga, nella provincia centrale del Kasai, hanno ricevuto assistenza non alimentare dall’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati (UNHCR), in collaborazione con l’ONG Women Hand in Hand for Integral Development (FMMDI). La cerimonia di distribuzione degli aiuti si è svolta alla presenza del governatore della provincia, John Kabeya, sottolineando l’importanza della solidarietà verso queste famiglie in difficoltà.
Ciascuna delle 209 famiglie beneficiarie ha ricevuto un kit contenente diversi articoli non alimentari per soddisfare le loro necessità essenziali. Tra gli oggetti inclusi nel kit vi erano 951 coperte, 534 secchi da 10 litri, 441 secchi da 15 litri, 418 taniche per l’acqua, 281 kit da cucina e 951 tappetini. Questi articoli sono stati accuratamente selezionati per aiutare le famiglie ad affrontare le difficoltà causate dai danni materiali e umani provocati dalle intemperie.
Nathalie Kambala, coordinatrice della ONG FMMDI, ha sottolineato l’importanza del lavoro svolto con i partner per ottenere questo aiuto e ha ringraziato tutte le parti coinvolte che hanno reso possibile questa iniziativa. Jacques Dia Ngondu, capo dell’ufficio dell’UNHCR a Grand-Kasaï, ha espresso la speranza che questi beni possano aumentare la resilienza delle famiglie beneficiarie, fornendo un supporto fondamentale nel loro percorso di ripresa.
L’intervento dell’UNHCR si affianca ad altre iniziative di sostegno promosse dal governo centrale tramite il Fondo di Solidarietà Nazionale e Gestione delle Emergenze Umanitarie. Questa mobilitazione collettiva mette in luce l’importanza della solidarietà e della reciproca assistenza in tempi di crisi, rafforzando i legami comunitari e dimostrando che l’unione è la forza contro le avversità.
In conclusione, questa distribuzione di aiuti non alimentari da parte dell’UNHCR e della ONG FMMDI alle famiglie colpite a Kananga rappresenta un gesto tangibile di solidarietà e speranza in situazioni difficili. Dimostra l’impegno per sostenere i più vulnerabili e offrire un aiuto concreto per la ricostruzione delle loro vite dopo le perdite subite. L’impegno e la generosità degli attori coinvolti in questa azione sono da lodare, evidenziando che l’umanità rimane un valore essenziale nella nostra società.
Per ulteriori dettagli, visita qui.