Durante una visita dei funzionari dell’Autorità per i trasporti dell’area metropolitana di Lagos (LAMATA), la signora Oluyemo ha condiviso la sua straordinaria esperienza con gli ufficiali dell’agenzia, guidati dal capo delle operazioni BRT, Adepoju Fowokan. Seduta a casa, ha raccontato che è stata un’infermiera ad assistere il suo parto sulla BRT.
Il racconto di questo incredibile evento dipinge un quadro surreale. “Ho preso il BRT alla rotonda di Ikorodu diretto a Fadeyi. A un certo punto, mi sono sentita male e ho chiamato mia sorella, che era con me sull’autobus, dicendole che stavo per partorire. Una donna mi ha consigliato di sdraiarmi, così ho dato alla luce il bambino. Poco dopo, un’altra donna mi ha aiutata a estrarre la placenta. Dopo questo, sono scesa dal BRT.”
Questo straordinario racconto mette in luce la determinazione e la forza della donna che, di fronte a circostanze estreme, ha affrontato l’imprevisto e ha dato alla luce suo figlio in modo inatteso. La sua coraggiosa reazione e prontezza d’azione hanno garantito che tutto si svolgesse nel modo più sicuro possibile, nonostante il contesto non convenzionale.
Questa vicenda sottolinea l’importanza di essere pronti per ogni eventualità, anche durante situazioni ordinarie come viaggiare con i mezzi pubblici. Rappresenta anche un esempio eloquente di solidarietà e aiuto reciproco all’interno della comunità, dove estranei si sono uniti spontaneamente per offrire supporto e assistenza.
In conclusione, la storia della donna che ha dato alla luce su un autobus BRT a Lagos rimarrà come un poderoso simbolo della resilienza umana e della forza della maternità di fronte alle avversità. Sarà ricordata come un ispirante esempio di come ognuno può affrontare l’imprevisto con coraggio e determinazione.