Le donne dell’Istituto Superiore di Studi Agronomici e Veterinari, ISEAV-Maniema, hanno recentemente lanciato delle raccomandazioni al Primo Ministro Judith Suminwa relativamente alla gestione del suo governo. Tra queste raccomandazioni, si sottolinea la necessità che il Primo Ministro dimostri competenza nell’esercizio delle sue funzioni e, soprattutto, promuova la meritocrazia delle donne nella composizione del suo gabinetto.
Albertine Wakusomba, portavoce di queste donne impegnate nella promozione dell’uguaglianza di genere nella sfera politica, ha dichiarato: “Ci auguriamo che la signora Primo Ministro tenga in considerazione la qualità delle donne che sceglierà per far parte del suo governo. È di fondamentale importanza dare priorità alla parità di genere basata sulle competenze delle donne al fine di garantire uno sviluppo efficace ed equilibrato del nostro Paese”.
Questo deciso messaggio proveniente dall’ISEAV-Maniema sottolinea la necessità di una significativa presenza femminile all’interno del governo, non solo per una mera questione di inclusione, ma con l’obiettivo di apportare un reale valore aggiunto alla gestione pubblica. Le donne competenti devono essere riconosciute e valorizzate per le loro capacità e il loro impegno nella società congolese.
Inoltre, le donne dell’Istituto accolgono con favore la storica nomina di una donna a capo del governo da parte del Presidente della Repubblica. Questo significativo passo avanti nella politica congolese dimostra la volontà di promuovere l’uguaglianza di genere e riconoscere il ruolo essenziale delle donne nella sfera decisionale.
In conclusione, è imperativo che il Primo Ministro Judith Suminwa, investita di una responsabilità cruciale per il futuro del Paese, tenga conto delle competenze e del merito delle donne nella costituzione del suo governo. L’inclusione delle donne negli organi governativi è una questione fondamentale per la costruzione di una società equa e prospera nella Repubblica Democratica del Congo.