Fatshimetrie – Immagini spettacolari dell’eclissi totale del 14 dicembre 2020 negli Stati Uniti.
Il mondo intero ha rivolto gli occhi al cielo il 14 dicembre 2020 per ammirare lo spettacolare fenomeno dell’eclissi totale di sole. Questo evento celeste raro e accattivante ha offerto uno spettacolo straordinario ai residenti degli Stati Uniti e a coloro che hanno avuto la fortuna di assistere a questa meraviglia naturale.
L’eclissi ha iniziato la sua traiettoria nell’Oceano Pacifico meridionale per poi spostarsi verso il Nord America. I primi ad assistere alla totalità dell’eclissi furono i residenti della costa pacifica del Messico, prima che l’eclissi finisse sulla costa atlantica di Terranova, in Canada. Coloro che si trovavano direttamente sulla traiettoria centrale hanno avuto il privilegio di assistere ad un fenomeno incredibile, con un’eclissi che, secondo la NASA, durò dai 3 minuti e mezzo ai 4 minuti.
Circa 32 milioni di persone negli Stati Uniti si trovavano nel cono della totalità, il luogo in cui la luna oscurava completamente il sole per alcuni momenti indimenticabili. Dalla costa del Texas allo stato del Maine, i fortunati che si trovano in questa fascia hanno potuto osservare questo magnifico spettacolo celeste.
Per coloro che erano al di fuori del percorso della totalità, un’eclissi parziale offriva comunque uno spettacolo magico, con la luna che sembrava rosicchiare il sole in un’affascinante forma a mezzaluna. Tuttavia, è stata consigliata cautela, poiché osservare l’eclissi senza un’adeguata protezione per gli occhi potrebbe causare danni irreversibili alla retina.
Anche le fasi particolari che precedono la totalità hanno suscitato vivo interesse tra gli spettatori. Gli angoli e le fessure della luce solare che si formano attorno alla luna, conosciuti come “Baily Pearls”, creano un sorprendente effetto visivo poco prima della totalità. Poi, si forma uno scintillante “anello di diamanti”, prima che la luce si spenga completamente, lasciando il posto alla brillante corona solare da cui emana un bagliore misterioso e sublime.
L’eclissi ha offerto anche momenti unici, con la possibilità di vedere pianeti come Giove, Venere, Marte e Saturno nel cielo durante la totalità. Gli astronomi furono particolarmente deliziati dalla presenza della “cometa diavolo” 12P/Pons-Brooks, anche se la sua visibilità richiedeva l’uso di un telescopio. Questo incontro celeste ha permesso anche di osservare comportamenti sorprendenti negli animali, che sembravano disturbati, così come il temporaneo abbassamento della temperatura atmosferica durante la totalità.
L’eclissi totale del 14 dicembre 2020 sarà ricordata come un’esperienza unica e arricchente. Oltre ad essere uno spettacolo grandioso per gli occhi, questo evento celeste ha offerto agli osservatori una rara opportunità di conoscere meglio i misteri del nostro sistema solare. Che si trattasse di scienziati desiderosi di studiare o di semplici amanti della natura, l’eclissi totale unì brillantemente tutti coloro che quel giorno alzarono lo sguardo al firmamento.