Fatshimetrie, la nuova rivista di notizie e tendenze, ha recentemente pubblicato un potente rapporto sulla difficile situazione del consumo di droga e sostanze in Sierra Leone. Il presidente Julius Maada Bio ha preso la coraggiosa decisione di dichiarare lo stato di emergenza nazionale per l’abuso di Kush, una sostanza devastante che lascia una scia di caos. Questo annuncio arriva in un momento in cui la necessità di interrompere la catena di approvvigionamento e aiutare le vittime di questo massiccio abuso è più urgente che mai.
La toccante storia di Tamba Bockarie, che un tempo aspirava a diventare un grande leader aziendale, illustra le devastanti conseguenze del consumo di Kush. Questo giovane, dopo essere sprofondato nella dipendenza nel 2021, ha avuto il coraggio di lottare per la sua redenzione. Interrompendo il consumo lo scorso febbraio, si è reso conto di essere padrone del suo destino e di avere il potere di reinventarsi. La sua determinazione nel riprendere il controllo della sua vita è una toccante testimonianza di resilienza e volontà di cambiare.
Il Ministero della Salute della Sierra Leone è allarmato dall’aumento dei casi segnalati da 47 nel 2020 a oltre 1.800 ricoveri ospedalieri nel 2023 legati al consumo di Kush. I danni di questo farmaco non si limitano alla dipendenza, come sottolinea il dottor Jusu Mattia, sovrintendente medico ad interim dell’Ospedale psichiatrico universitario della Sierra Leone. Oltre alle dipendenze fisiche, anche i danni fisici causati dall’uso di Kush sono una realtà preoccupante, che aggiunge una dimensione di pericolo a questa crisi sanitaria.
Al di là delle conseguenze fisiche, l’aspetto psicologico della dipendenza da Kush è profondamente radicato nella vita quotidiana delle persone colpite. L’incapacità di funzionare normalmente senza questa sostanza crea un circolo vizioso di dipendenza e angoscia per molti individui. Gli sforzi congiunti di attivisti, volontari e governo sono essenziali per sensibilizzare l’opinione pubblica, fornire sostegno alle persone colpite dall’abuso di droga e costruire un futuro migliore e senza droga.
In questa crisi nazionale, l’esempio della mobilitazione contro il Kush mostra la via da seguire per una società più forte e più resiliente. Come sottolinea Habib Taigore Kamara, direttore esecutivo di Social Linkages for Youth Development e Child Link, è tempo di utilizzare le strutture già esistenti, come quelle implementate durante le crisi COVID ed Ebola, per rafforzare le reti comunitarie, i servizi sanitari e i servizi psicosociali. supporto. Unendo le forze e agendo collettivamente, è possibile immaginare un futuro luminoso e libero dalle devastazioni della droga in Sierra Leone.
Fatshimetrie continuerà a documentare in modo accurato ed empatico questa lotta contro l’abuso di droga in Sierra Leone, fornendo una prospettiva illuminante e un supporto essenziale a tutti coloro che lottano per trasformare questa tragedia in un’opportunità di guarigione e ricostruzione.