Il settore agricolo nella regione dei Grandi Laghi è al centro delle preoccupazioni delle autorità dei paesi rivieraschi, con lo svolgimento della seconda riunione del comitato direttivo regionale per i progetti di crescita agricola regionale. L’incontro, che si è aperto a Kinshasa, capitale della RDC, mira a promuovere il coordinamento regionale e la gestione dei progetti di crescita agricola nella regione.
L’obiettivo principale di questi progetti, il Progetto di Crescita Agricola Integrata nei Grandi Laghi della RDC e il Progetto di Sviluppo Agricolo Integrato Regionale nei Grandi Laghi del Burundi, è quello di promuovere lo scambio delle migliori pratiche agricole e di contribuire al consolidamento delle politiche regionali integrazione.
L’apertura dell’incontro è stata caratterizzata dalle dichiarazioni incoraggianti del Ministro dell’Agricoltura congolese, José Mpanda, che ha sottolineato l’importanza del coordinamento regionale per raggiungere gli obiettivi del progetto e promuovere l’integrazione regionale. Da parte sua, Niyungeko de Emmanuel, rappresentante del Ministro dell’Ambiente, dell’Agricoltura e dell’Allevamento del Burundi, ha evidenziato i risultati attesi da questo incontro, in particolare la convalida del piano d’azione e le attività di coordinamento del bilancio regionale.
La cooperazione tra la RDC e il Burundi nel settore agricolo è parte di una dinamica più ampia di rafforzamento delle organizzazioni di integrazione regionale per promuovere il consolidamento della pace, della sicurezza, della stabilità e dello sviluppo sostenibile. I Capi di Stato dei due Paesi hanno espresso il loro impegno per una cooperazione rafforzata, in particolare per la gestione integrata delle risorse condivise, come la pianura di Rusizi e il bacino del Lago Tanganica.
Il CEPGL svolge un ruolo chiave nel facilitare questi progetti regionali, in particolare creando una piattaforma di conoscenza per incoraggiare gli scambi tra ricercatori e promuovere lo sviluppo agricolo nella regione. Questa iniziativa mira a sfruttare appieno il potenziale della regione, in particolare in termini di produzione agropastorale e di scambi economici.
In conclusione, l’incontro del Comitato Direttivo Regionale per i progetti regionali di crescita agricola nei Grandi Laghi segna un passo importante nella promozione del settore agricolo nella regione. La cooperazione tra la RDC e il Burundi, sostenuta dal CEPGL, offre opportunità di sviluppo economico e sociale per le popolazioni della regione, promuovendo al contempo la gestione sostenibile delle risorse naturali.