In un contesto in cui i casi di crollo di edifici sono sempre più frequenti nella Repubblica Democratica del Congo, si pone con urgenza la questione degli standard di costruzione degli edifici. L’ultima tragedia, avvenuta nel comune di Gombe, evidenzia i rischi che si corrono quando le regole e le procedure di costruzione non vengono rispettate.
Secondo le testimonianze raccolte in loco, l’edificio in questione era stato inizialmente concepito per avere 2 livelli a livello di fondazione. Tuttavia, sotto la pressione del cliente, l’architetto avrebbe aggiunto altri tre piani, senza prendere in considerazione la capacità della struttura di sostenere questo carico. Questo tragico evento solleva quindi la questione della responsabilità degli attori coinvolti nella progettazione e costruzione degli edifici.
È infatti fondamentale sottolineare l’importanza degli standard costruttivi vigenti nella RDC, e più specificatamente a Kinshasa. Le autorizzazioni edilizie devono essere rilasciate dopo approfonditi studi pedologici e ambientali del terreno. È fondamentale che ingegneri e architetti rispettino scrupolosamente queste norme per garantire la sicurezza dei residenti e la durabilità delle strutture.
Per fare ulteriore luce su questo argomento cruciale, Jody Nkashama ha condotto un’intervista con Michel Uyumbu, presidente della Corporazione degli ingegneri edili, e Ir Kabuidibuidi Ngabu John, consulente esperto in prevenzione incendi e specialista in lavori edili. Le loro raccomandazioni e analisi forniscono preziose informazioni sulle questioni relative alla costruzione di edifici nella RDC e evidenziano la necessità di normative rigorose e di conformità con gli standard attuali.
In conclusione, il crollo degli edifici nella RDC è un problema che non può essere preso alla leggera. È fondamentale che le autorità competenti garantiscano il rispetto degli standard edilizi e l’adozione di misure rigorose per garantire la sicurezza dei cittadini. Prevenire gli incidenti legati a edifici difettosi richiede un’applicazione rigorosa delle regole stabilite e una stretta collaborazione tra i diversi attori del settore edile.