Durante il Forum economico Gran Bretagna – Repubblica Democratica del Congo (Regno Unito-RDC) del 2024, tenutosi a Kinshasa nell’aprile 2024, sono stati posti importanti fondamenti per il consolidamento delle relazioni economiche tra i due paesi. L’evento ha rappresentato un’occasione significativa per i principali attori economici britannici e i loro omologhi congolesi del settore pubblico e privato, con l’obiettivo di creare partenariati solidi ed esplorare nuove opportunità di business.
L’apertura del forum ha visto gli interventi del ministro del Commercio estero della RDC, Jean-Lucien Bussa Tongba, e dell’ambasciatore della RDC nel Regno Unito, Ngokwey Ndolamb, che hanno enfatizzato l’importanza dell’evento per lo sviluppo degli scambi commerciali e degli investimenti tra i due paesi. Il Ministro Bussa ha illustrato il potenziale esistente che merita di essere pienamente sfruttato per promuovere le economie dei due paesi, mentre l’Ambasciatore Ndolamb ha accentuato l’urgenza di presentare progetti tangibili e finanziabili per attrarre investimenti.
La delegazione britannica, composta da 26 aziende attive in settori diversi come le telecomunicazioni, i servizi finanziari, l’estrazione mineraria, l’agricoltura e le infrastrutture, ha dimostrato un forte interesse nei confronti del mercato congolese. I dialoghi bilaterali svoltisi durante il forum hanno instaurato legami concreti tra imprese britanniche e congolesi, aprendo la strada a possibili partnership di successo.
L’organizzazione di questo forum è stata salutata come un momento storico, sottolineando l’impegno reciproco dei due paesi nel rafforzare la loro cooperazione economica a vantaggio di entrambi. Le dichiarazioni dei rappresentanti britannici e della RDC evidenziano la volontà comune di promuovere il commercio e gli investimenti per stimolare la crescita economica e creare opportunità di business reciprocamente vantaggiose.
In conclusione, il Forum Economico Gran Bretagna – Repubblica Democratica del Congo ha rappresentato un passo significativo verso una cooperazione economica più stretta tra i due paesi. Gli incontri e le discussioni che hanno avuto luogo durante l’evento aprono la strada a nuove collaborazioni e partnership che contribuiranno al progresso economico e alla prosperità di entrambe le nazioni.
Fonte: fatshimetrie.org