Chiarimenti della MONUSCO su voci di donazione di veicoli ai ribelli dell’M23

La Missione ONU nella RDC (MONUSCO) si è recentemente confrontata con voci persistenti che circolano sui social media riguardo al presunto abbandono di veicoli operativi a beneficio dei ribelli dell’M23 durante la sua partenza temporanea dalla sua base di Rwindi, situata nel territorio di Rutshuru. Tuttavia, queste accuse sono state categoricamente smentite dal responsabile dell’informazione pubblica della MONUSCO a Beni, Jean Tobie Okala.

In un comunicato ufficiale, Jean Tobie Okala ha chiarito la situazione affermando che non era stata fatta alcuna donazione ai ribelli e che i veicoli abbandonati erano in realtà rottami non funzionanti. Ha sottolineato che tutte le attrezzature operative, come armi, munizioni, attrezzature specializzate, veicoli funzionali, generatori, nonché sistemi di comunicazione e sorveglianza, sono state rimosse con successo dalle basi di Rwindi e Nyanzale.

I veicoli lasciati sul posto erano meccanicamente inadatti e i generatori inutilizzabili, abbandonati per vincoli di tempo e per indisponibilità di un’adeguata capacità di sollevamento. La MONUSCO aveva temporaneamente lasciato la sua base di Rwindi, nel territorio di Rutshuru, per concentrare i propri sforzi in altre aree sensibili della provincia, su richiesta del governo congolese.

È essenziale notare che la missione MONUSCO nella RDC mira a sostenere la stabilità e la sicurezza nella regione, in collaborazione con le autorità locali e internazionali. Le operazioni di mantenimento della pace richiedono un coordinamento preciso e sforzi concertati per rispondere alle complesse sfide che la regione deve affrontare.

In definitiva, è importante non lasciarsi trasportare da informazioni non verificate e privilegiare un approccio fattuale e oggettivo per comprendere le questioni legate alla missione delle Nazioni Unite nella RDC. La trasparenza e la cooperazione rimangono elementi chiave nella lotta per la pace e la sicurezza nella regione.

Fonte: Radio Okapi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *